POLITICA
Lugano dice no al Rabadan: "La sua identità coincide con quella di Bellinzona, non è corretto spostarlo"
Il Municipio precisa come un eventuale intervento a sostegno "potrebbe essere approfondito esclusivamente su richiesta e con l’accordo del Municipio di Bellinzona che, al momento, non ha manifestato tale esigenza"

LUGANO - Il Rabadan a Lugano? Il Municipio della Città del Ceresio dice no, perché la manifestazione è legata a Bellinzona. Se ieri Badaracco per esempio non aveva chiuso le porte all'opportunità, oggi in una nota l'Esecutivo precisa la sua posizione e le circostanze in cui potrebbe prendere in considerazione l'ipotesi.

"In merito all’ipotizzato trasferimento provvisorio del Carnevale di Bellinzona a Lugano, la Città precisa che il Municipio non è mai stato contattato dalla Società Rabadan per valutare tale eventualità. Dal 2012 il carnevale bellinzonese figura nella lista delle Tradizioni viventi in Svizzera, progetto che tutela il patrimonio culturale immateriale dei territori elvetici", si legge.

"Considerato, quindi, come l’identità stessa del Rabadan coincida con quella di Bellinzona (che lo ospita in questa forma dal 1863), il Municipio di Lugano non vede oggi come corretta l’opzione di spostarlo - anche per un solo anno - a Lugano", prosegue la nota.

Che poi precisa: "Un eventuale intervento a sostegno della tradizione del Rabadan da parte della Città di Lugano potrebbe essere approfondito esclusivamente su richiesta e con l’accordo del Municipio di Bellinzona che, al momento, non ha manifestato tale esigenza".

Correlati

CRONACA

Rabadan, il Municipio di Bellinzona prende tempo

03 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Rabadan, il Municipio di Bellinzona prende tempo

03 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Ticino dice no al pacchetto per i media

POLITICA

Il Rabadan, Lugano, Bellinzona, Badaracco, l'incidente diplomatico e... una strategia liberale

POLITICA

L'UDC: "Municipio, ci vuole più fermezza. E Bellinzona la smetta di fare melina"

CRONACA

Il Municipio di Lugano in aiuto degli esercizi pubblici: accolta la richiesta di GastroLugano

POLITICA

Brenno Martignoni: “Rabadan, quo vadis?”

POLITICA

Il Ticino dice no al Tour de France. "Costa troppo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025