POLITICA
Il PLR: "Non nascondiamo dietro al Covid la voglia di spegnere definitivamente Bellinzona"
La sezione bellinzonese del partito liberale chiede a gran voce che si tenga il Rabadan: "Sono passati due anni dall'inizio della pandemia... E come si organizzano partite o feste, si deve poter tenere anche il carnevale. Che in ogni caso ci sarà..."

BELLINZONA - Si faccia il Rabadan, perchè come si riesce a organizzare un evento sportivo, si deve essere in grado di farlo anche col carnevale. Inoltre dopo ormai due anni la pandemia è conosciuta. Lo sostiene il PLR bellinzonese, che spinge affinché il Municipio dica sì alla manifestazione.

Nell’attuale fase pandemica il PLR Bellinzona ritiene sarebbe deludente pensare di non poter
organizzare l’edizione 2022 dello storico carnevale Rabadan, e con lui tutti gli altri nei quartieri,
forse più piccoli ma senz'altro non meno importanti", si legge nella nota. "Ciò vale a maggior ragione se pensiamo che l’anno prossimo saranno ormai passati due anni dallo scoppio della pandemia, con la quale nel frattempo si è imparato a convivere, gestire, e per cui vi sono tutta una serie di soluzioni messe in atto a un livello ben superiore, che anche in questo caso portano l'autorità cantonale preposta ad autorizzare il "grande evento" in questione. Un preciso piano in tal senso è stato elaborato dalla società Rabadan e presentato agli organi preposti che lo hanno accettato".

Il PLR prosegue: "Comprendiamo le difficoltà di una parte del Municipio (che auspichiamo essere numericamente ridotta) nell'immaginare oggi l'evento che forse più di tutti contraddistingue Bellinzona. Ci si chiede tuttavia quale sia la differenza tra assistere stipati a una partita di hockey in curva e ballare fino all'alba in un capannone o in un esercizio pubblico partecipare al fantastico corteo domenicale, per di più all’aperto e su un’estensione di quasi 1 km".

Si deve guardare avanti, continua la nota. "Dopo due anni di pandemia deve arrivare il momento in cui si cerchi di uscirne e tornare il più possibile alla normalità, fatta sì di accorgimenti e certificati vari e necessari, ma senza pregiudicare sani momenti di svago di cui la popolazione ha pure e legittimamente bisogno. Il PLR Bellinzona non è minimamente disposto a pensare di rimanerci a causa di limiti perfettamente superabili, ma che sono in realtà la scusa per nascondere la volontà di spegnere definitivamente Bellinzona, invero già sin troppo assopita", è l'attacco.

"In questo senso possiamo garantire che l’azione politica dei nostri rappresentanti è sempre
stata indirizzata ad avere una città più viva e dinamica, anche in relazione al Rabadan ma non
solo, e che non ci siamo dunque limitati ad affermarlo nel corso della recente campagna per
le elezioni comunali",

Infine, c'è un dettaglio di cui tener conto: "Inutile nascondere che il carnevale a Bellinzona ci sarà comunque, ovunque e a qualsiasi orario. Bisogna capire se la città lo vuole subire e rincorrere, oppure autorizzare e gestire nelle modalità più consone alla situazione attuale. Per il PLR Bellinzona la risposta è chiara".

Correlati

POLITICA

Lugano dice no al Rabadan: "La sua identità coincide con quella di Bellinzona, non è corretto spostarlo"

04 NOVEMBRE 2021
POLITICA

Lugano dice no al Rabadan: "La sua identità coincide con quella di Bellinzona, non è corretto spostarlo"

04 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Rabadan, il Municipio di Bellinzona prende tempo

03 NOVEMBRE 2021
CRONACA

Rabadan, il Municipio di Bellinzona prende tempo

03 NOVEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Como, scoperta choc: cadavere trovato dopo due anni. Marinella non aveva né amici né parenti

CORONAVIRUS

Dopo l'abolizione delle misure. "Si indaghi su due anni di pandemia"

EVENTI, CULTURA & SPETTACOLI

A metà maggio il gala di magia. Er: "È dentro di noi ma non sempre la vediamo"

CRONACA

In due anni fa entrare illegalmente in Ticino più di 200 orologi di lusso!

CRONACA

Dopo due anni di pausa torna la Sagra del Borgo. Con una grande novità: entrata gratuita

POLITICA

Le prime elezioni comunali del Forum Alternativo: "Siamo movimento politico da due anni e mezzo, abbiamo eletto 8 consiglieri comunali"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025