POLITICA
Ortelli: "PSE, o facciamo un salto di qualità o rimaniamo fermi al palo"
La consigliera comunale leghista lancia un appello: "Invito tutti quelli che hanno a cuore lo sport di appoggiare questo importante progetto ticinese"

di Maruska Ortelli*

Tutti sportivi, ma quando si vuole avere un centro di socializzazione di qualità si riesce solo a borbottare e dire sempre NO!

Lugano, città cardine del nostro Cantone, ha assolutamente bisogno di un luogo centrale per lo sport. In questo modo, tutte le associazioni sportive presenti sul nostro territorio avranno le migliori premesse per rimanere al top a livello nazionale. Per far questo ci vogliono infrastrutture all’avanguardia, come quelle sorte negli altri grandi centri della Svizzera.

Il Football Club Lugano ha  bisogno di uno stadio di calcio e di una struttura sportiva polivalente che soddisfino gli standard della Swiss Football League e delle organizzazioni sportive nazionali.

Inoltre a ciò la Città vuole offrire un servizio migliore alla popolazione tramite una nuova sede dell’amministrazione comunale che viene costruita insieme al PSE.  E infine si punta alla riqualifica della zona di Cornaredo migliorando così la qualità di vita degli abitanti e trasformando questo comparto nella porta d’entrata nord della Città di cui beneficia tutta Lugano.

Tutti questi obiettivi fanno parte di un grande progetto urbanistico il cui cuore pulsante sarà il Polo Sportivo e degli Eventi (PSE). Ora ci troviamo di fronte ad un bivio: decidere di fare questo salto di qualità o rimanere fermi al palo.

Io dico SÌ al PSE. Il progetto Sigillo è di grande qualità e, con la realizzazione delle sue tre fasi, permetterà di valorizzare l’intero comparto di Cornaredo con particolare attenzione agli spazi verdi e alla mobilità lenta. Una grande sfida che la città di Lugano ha sviluppato nell’arco di circa 10 anni, e per la quale sono già stati investiti più di 15 milioni di franchi. Per tutti questi motivi invito tutti quelli che hanno a cuore lo sport di appoggiare questo importante progetto ticinese. 

*consigliere comunale, Lega dei Ticinesi, Lugano

Correlati

POLITICA

"Si costruiscano solo stadio e palazzetto, non servono alloggi e uffici"

14 OTTOBRE 2021
POLITICA

"Si costruiscano solo stadio e palazzetto, non servono alloggi e uffici"

14 OTTOBRE 2021
POLITICA

"A Cornaredo ci sono i topi negli spogliatoi!", i club sportivi invocano il Polo

29 SETTEMBRE 2021
POLITICA

"A Cornaredo ci sono i topi negli spogliatoi!", i club sportivi invocano il Polo

29 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Dal GLRT un sì unanime al PSE

05 NOVEMBRE 2021
POLITICA

Dal GLRT un sì unanime al PSE

05 NOVEMBRE 2021
POLITICA

I contrari al PSE meditano ricorso contro l'opuscolo informativo del Municipio

04 NOVEMBRE 2021
POLITICA

I contrari al PSE meditano ricorso contro l'opuscolo informativo del Municipio

04 NOVEMBRE 2021
TRIBUNA LIBERA

PSE Lugano, "un progetto progressista e positivo"

28 OTTOBRE 2021
TRIBUNA LIBERA

PSE Lugano, "un progetto progressista e positivo"

28 OTTOBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Luganesi, fuori l'orgoglio". Cosa succederebbe se il PSE fosse bocciato?

POLITICA

"Svolta epocale per lo sport luganese"

POLITICA

Censi durissimo: "Contro il PSE politicanti che non hanno mai concluso nulla"

TRIBUNA LIBERA

"PSE: atletica declassata, calcio minore e giovanile sacrificato"

CRONACA

Crivelli Barella: "Molinari, lasciate Lugano, città modaiola svenduta. Venite a Mendrisio"

SPORT

Croci-Torti: "Amarezza ma dobbiamo essere orgogliosi". Il Municipio: "Grazie"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025