POLITICA
Maurer non le manda a dire: "Pericoloso se non si può dire quel che si pensa. E sta succedendo"
"Mi preoccupa che ci sono cose che non si possono più dire ad alta voce in questo Paese. Si è immediatamente messi all’angolo", ha dichiarato, parlando di discriminazioni tra vaccinati e non

BERNA - Non si può dire liberamente ciò che si pensa, perché esprimendo alcuni pensieri si viene "messi in un angolo". E ci sono discriminazioni tra vaccinati e non. Sono dichiarazioni clamorose quelle di Ueli Maurer durante un'intervista con l’editore e consigliere nazionale UDC Roger Köppel apparsa sulla Weltwoche.

"Mi preoccupa che ci sono cose che non si possono più dire ad alta voce in questo Paese. Si è immediatamente messi all’angolo. Questo è successo a me come consigliere federale, ma succede anche a migliaia, decine di migliaia di persone", ha detto, ritenendo come "sarebbe molto pericoloso se, in una democrazia, non si potesse più dire ciò che si pensa, ed è ciò che sta già accadendo". Come le distinzioni tra chi si è vaccinato e chi non lo ha fatto o il suo caso quando ha messo la maglietta del gruppo anti misure.

Per Maurer sarebbe importante puntare su un potenziamento dei letti di ospedale. Trova contrastante che si cerchi di regolamentare chi può partecipare alle feste di fine anno o di Natale tra parenti e non si potenzi il numero di posti letto. 

Le sue critiche erano rivolte dunque anche ai colleghi di Governo, in particolare a Berset, che non nomina mai direttamente. 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Maurer si dimette? La smentita di Chiesa: "Non lo farà a seguito di un'invenzione della stampa"

POLITICA

Berset su Maurer: "Non sempre siamo felici delle decisioni prese ma..."

POLITICA

Albert Rösti eletto in Consiglio federale. Succede a Ueli Maurer

POLITICA

La Cancelleria federale ha fatto cancellare i riferimenti a Maurer da parte dei coronascettici?

CRONACA

Ora tutti possono effettuare il booster di Moderna, Swissmedic ha dato il via libera

CRONACA

Berset: "Le aperture non significano non proteggersi. Il nostro è un gesto per i giovani"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025