POLITICA
La Cancelleria federale ha fatto cancellare i riferimenti a Maurer da parte dei coronascettici?
Sul sito dei contrari alla legge Covid era stato citato il Consigliere Federale, che è noto per aver espresso posizioni anche critiche. Ma all'improvviso foto e frasi sono spariti: c'è stato un intervento?

BERNA - Alcune citazioni di Ueli Maurer figuravano sul sito dei contrari alla legge Covid del 28 novembre.

Il Consigliere Federale è spesso risultato scettico in particolare all'obbligatorietà del certificato Covid e lo ha più volte espresso. Aveva fatto scalpore una sua immagine con la maglietta del gruppo dei Freiheitstrychler, coloro che protestano a suon di campanacci. Nella stessa giornata, durante un evento UDC lo stesso Maurer aveva affermato come "il Consiglio Federale sta facendo la sua parte, anche se si è divertito a essere al potere. Ma se siamo completamente onesti, secondo me lo Stato ha fallito. Una crisi di leadership e non una crisi del Covid", criticando anche gli esperti sanitari che attirerebbero troppo potere su di loro.

I colleghi non hanno mai fornito spiegazioni o commenti, salvo sottolineare che di solito ci si comporta in modo collegiale. 

I contrari ne hanno dunque fatto una sorta di "bandiera".

Oggi però le immagini e le frasi sono scomparse. È intervenuta la Cancelleria federale?

Non si sa, ma il portale nau l'aveva interpellata, chiedendo a che condizioni un Ministro può essere citato contro un progetto governativo. Il rischio potrebbe essere mettere a rischio l'unità fra i membri della stanza dei bottoni.

La Cancelleria, pur non esprimendosi sul caso specifico, ha fatto sapere che è possibile usare parole dei Consiglieri Federali previa autorizzazione. Se invece avviene "per scopri commerciali o politici" in modo non autorizzato, si interviene. 

Non si sa se sia accaduto nel caso dei contrari alla legge Covid (che non hanno preso posizione in merito), anche se la cancellazione dei riferimenti a Maurer fa credere che potrebbe esserci stata una richiesta da parte della Cancelleria. 

Correlati

POLITICA

Maurer si dimette? La smentita di Chiesa: "Non lo farà a seguito di un'invenzione della stampa"

01 OTTOBRE 2021
POLITICA

Maurer si dimette? La smentita di Chiesa: "Non lo farà a seguito di un'invenzione della stampa"

01 OTTOBRE 2021
CRONACA

Maurer era a favore dei tamponi gratuiti, l'UDC prova a portare il tema alle Camere. Intanto il tampone potrebbe costare di più

25 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Maurer era a favore dei tamponi gratuiti, l'UDC prova a portare il tema alle Camere. Intanto il tampone potrebbe costare di più

25 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Berset su Maurer: "Non sempre siamo felici delle decisioni prese ma..."

24 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Berset su Maurer: "Non sempre siamo felici delle decisioni prese ma..."

24 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Maurer shock: "Lo Stato ha fallito. Il Consiglio Federale si è divertito a essere al potere"

23 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Maurer shock: "Lo Stato ha fallito. Il Consiglio Federale si è divertito a essere al potere"

23 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Maurer indossa la maglietta di un gruppo che si oppone alle misure anti Covid

12 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Maurer indossa la maglietta di un gruppo che si oppone alle misure anti Covid

12 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Una società dove chi non si vaccina è discriminato e potrebbe rischiare il lavoro: le motivazioni dei contrari alla legge Covid

POLITICA

Albert Rösti eletto in Consiglio federale. Succede a Ueli Maurer

POLITICA

Ueli Maurer si dimette. Lascerà il Consiglio federale a fine anno

POLITICA

Il Consiglio dei Ministri italiano ha approvato un progetto di legge per la ratifica dell'accordo sui frontalieri

POLITICA

L'UDC: "Ora i prezzi dell'elettricità esploderanno. Siamo di fronte a una crisi energetica"

POLITICA

Pandemia, la rivelazione shock di Ueli Maurer: “È stata un'ipnosi di massa, un'isteria consapevolmente suscitata”

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025