POLITICA
Fonio boccia il Governo: "Dovrebbero ammettere che la libertà degli ultimi mesi ha portato alla situazione attuale"
Il granconsigliere popolare democratico severo: "Sono molto preoccupato, non è la società che vorrei lasciare in eredità ai miei figli"

BELLINZONA - Giorgio Fonio non approva le misure del Consiglio Federale per cercare di contrastare la diffusione del Covid.

Il granconsigliere popolare democratico lancia un'accusa al Governo, sottolineando di essere vaccinato e di voler fare la terza dose.

"Sono personalmente preoccupato per quanto sta succedendo. Le decisioni odierne portano di fatto ad un’esclusione di una fascia di popolazione senza possibilità di appello. Una decisione ancor più incomprensibile perché lo scopo sembra essere quello di voler spostare l’attenzione su chi ha scelto oppure non può vaccinarsi piuttosto che ammettere candidamente che il permettere lo svolgimento in totale libertà e per molti mesi di eventi e manifestazioni senza alcuna precauzione (per esempio la semplice mascherina) ha portato alla situazione attuale, della quale pagheranno le conseguenze il personale sanitario (già fortemente sotto pressione al limite delle proprie forze) e alcune fasce dell’economia con i loro lavoratori", è la sua opinione. Insomma, una forte critica alla gestione della pandemia stessa. 

E aggiunge: "Sono molto preoccupato. Non è questa la società che vorrei lasciare in eredità ai miei figli".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Neuchâtel nella morsa del Covid. "Non possiamo aspettare il Governo"

POLITICA

Fonio: "Capisco la situazione difficile ma nulla giustifica una simile aggressione alle forze dell'ordine"

POLITICA

"Test ripetuti nelle scuole: è forse il momento?"

POLITICA

Su gli interessi dei prestiti Covid. Balli: "Governo, che ne pensi? Interverrai?"

POLITICA

Allerta canicola, interrogazioni su orario di lavoro all'esterno e condizionatori nelle case anziani

CRONACA

Il Ticino si prepara a un'eventuale crisi energetica

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025