POLITICA
Tassa di successione e donazione, Petrini: "Il Ticino si adegui a una visione più moderna"
Il leghista ha presentato una iniziativa volta a modificare la Legge Tributaria: "Si estenda l'esenzione al partner convivente che viveva in concubinato con il disponente da almeno cinque anni o aveva figli in comune, come in altri Cantoni"

BELLINZONA - In Ticino, un partner convivente che riceve una eredità da parte di colui o colei che ha vissuto magari lunghi anni al suo fianco deve pagare l'imposta di successione o donazione, mentre in altri Cantoni non è così. Per la Lega, è giunta l'ora di adeguarsi. Nel corso dell’ultima seduta di Gran Consiglio ha presentato un’iniziativa parlamentare elaborata volta a modificare la Legge Tributaria.

Enea Petrini spiega come "nel concreto viene chiesto di estendere l’esenzione dall’imposta di successione e donazione, oggi riconosciuta unicamente al coniuge, ai discendenti e agli ascendenti in linea diretta, anche per il partner convivente che, al momento della donazione o del decesso, viveva in concubinato con il disponente da almeno cinque anni o aveva figli in comune con lui".

Anche il Tribunale federale, fa notare il leghista, "sostiene che, in caso di una convivenza che dura già da cinque anni, si debba in linea di principio presumere che si tratti di una comunità di destino simile al matrimonio.".

Da qui l'iniziativa, necessaria per  "rimanere al passo con i tempi e con gli altri Cantoni". Con questa proposta si vuole infatti allineare il Cantone Ticino agli altri cantoni svizzeri che, con una visione più moderna della società, hanno riconosciuto la valenza di un legame duraturo sempre più attuale. 

 

 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Basta fare da banca per un gruppo societario", l'UDC lancia l'iniziativa

POLITICA

"I treni in Ticino vittima del loro successo. Ma quei disagi..."

FISCALMENTE

La prossima riforma fiscale cantonale

CRONACA

Scomparsa nel nulla una bambina di cinque anni a Firenze

POLITICA

Casse malati, Baume-Schneider: “Situazione preoccupante, ma...”  

ECONOMIA

Cinque anni a favore dei disoccupati, domani la festa di Ticino&Lavoro

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025