POLITICA
Bufera su Fabri Fibra. Il collettivo “Io l’8 ogni giorno” al Municipio: "Cancellate quel concerto". Quadri: "Non si tocca"
Il municipale di Lugano dopo la lettera: "Il collettivo con l'indignazione a senso unico può andare a Baggio a suonare l'organo”

LUGANO - Quel concerto va cancellato. Lo chiede il collettivo “Io l’8 ogni giorno” in una  lettera inviata al Municipio di Lugano, al LAC e ai media che sostengono l’esibizione del rapper Fabri Fibra, prevista il 6 luglio in piazza Luini.

Nella lettera, di cui ha riferito La Regione, “Io l’8 ogni giorno” critica duramente il rapper e gli organizzatori: “Ci siamo trovate allibite e incredule di fronte alla vostra decisione di offrire un palco illustre, altamente simbolico e un’ingente campagna pubblicitaria a un personaggio che da vent’anni costruisce la propria fama e profittabilità commerciale inneggiando pubblicamente all’odio e alla violenza contro le donne e le persone Lgbt, vantandosi regolarmente di perseguire unicamente una logica utilitaristica e le esigenze di mercato nella scelta dei contenuti e della violenza dei suoi messaggi”. 

E ancora: “I contenuti e gli incitamenti all’odio, ai femminicidi, agli stupri e alla violenza propagati e banalizzati da Fabri Fibra non hanno alcun intento critico, artistico o culturale. Non concediamo alcuno spazio pubblicitario e promozionale a chi banalizza e legittima la cultura sessista, misogina, omofoba, violenta e discriminante per farne un vettore commerciale”. 

E non è una questione di libertà d’espressione, sottolineano le femministe, ma di “incitamenti all’odio e alla violenza, legittimati e banalizzati volontariamente e in modo colpevole e complice da chi contribuisce a promuoverli”. Il collettivo ricorda che al rapper venne negato per contestazioni analoghe il palco del concertone del Primo Maggio a Roma.

“Io l’8 ogni giorno”, chiede anche l’entità dei finanziamenti pubblici per l’evento, e propone di organizzare "almeno una serata, magari proprio il 6 luglio, per promuovere musiciste e cantanti locali che vogliono impegnarsi per diffondere una cultura responsabile e rispettosa del genere e sensibilizzare alla gravità della violenza verso le donne”.

La replica di Quadri

Poche ore dopo la replica su Facebook del municipale Lorenzo Quadri: “Sinceramente so a malapena chi sia costui e non mi ricordo nessuna sua canzone, figuriamoci i testi. Prendo però atto che, quando qualcuno da "destra" contesta l'utilizzo di eventi di intrattenimento o "culturali" per fare politichetta immigrazionista e sovranofoba, queste stesse cerchie anti-Fibra strillano allo scandalo e all'ingerenza "fascista". E naturalmente non viene cambiata alcuna programmazione né decurtati i finanziamenti pubblici. Quindi, per quel che mi riguarda il concerto in questione rimane dov'è. E il collettivo con l'indignazione a senso unico può andare a Baggio a suonare l'organo”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Badaracco su Fabri Fribra: "Il concerto si farà a vi dico perché"

POLITICA

Fabri Fibra a Lugano, il concerto della discordia: "Incita all'odio e alla violenza"

CRONACA

Aggressione al Balestra, la procuratrice pubblica chiede l'arresto

EVENTI, CULTURA & SPETTACOLI

Fabri Fibra a Lugano il 6 luglio

CRONACA

"Ipocriti, il vostro modo di pensare è malato e perverso". La delirante email a Io l'8 ogni giorno

TRIBUNA LIBERA

Togni: "La mia idea di conciliabilità, tra lavoro da remoto, deducibilità fiscale, orari flessibili"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025