POLITICA
I Verdi: "Lista unitaria, storica e coraggiosa"
Oggi l'assemblea generale del partito ecologista ha ratificato le candidature di Bourgoin e Valsangiacomo: "Competenze complementari che permettono di rappresentare tutta la popolazione"

RIVA SAN VITALE - "Un’unione storica e coraggiosa che mira a meglio rappresentare nel Consiglio di Stato le diverse sfaccettature della popolazione ticinese", così i Verdi definiscono la lista congiunta con il PS, che presenterà due rappresentanti socialisti (Marina Varobbio e Yannick Demaria), due Verdi (Samantha Bourgoin e Nara Valsangiacomo) e uno della società civile (Boas Erez). Oggi a Riva San Vitale si è tenuta l'assemblea straordinaria dei Verdi, che ha dato il via libera definitivo alla congiunzione.

"In un Cantone sempre più polarizzato dove proposte accattivanti ma spesso poco lungimiranti vengono appoggiate dalle forze politiche di centro e di destra è necessario proporre un’alternativa forte che possa includere e rappresentare tutte le persone che vogliono delle riposte concrete ed efficaci nel tempo ai problemi reali come disparità salariali, basso potere d’acquisto, esasperazione dei ritmi di lavoro a scapito della salute, sicurezza dell’approvvigionamento di energia rinnovabile e di acqua, isole di calore, dissesti idrogeologici, solo per fare qualche esempio", si legge nel comunicato riassuntivo della riunione.

In merito a Bourgoin e Valsangiacomo, si tratta di "due candidature dalle ottime competenze complementari che permettono di proporre una lista unitaria in grado di rappresentare tutta la popolazione su diversi piani quali ad esempio quello di genere, generazionale, geografico e culturale".

L’assemblea ha infine avuto l’occasione di conoscere la Consigliera nazionale ginevrina Delphine Klopfenstein Broggini che ha presentato l’Iniziativa per un Fondo per il clima lanciata a livello federale dai Verdi e dal PS. Un’iniziativa che prevede che ogni anno si investa tra lo 0,5% e l’1% del PIL nella svolta ecologica della Svizzera.

Correlati

POLITICA

Dimissioni Mirante, Laura Riget: “Curiosa di conoscere i contenuti del suo nuovo progetto politico”

24 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Dimissioni Mirante, Laura Riget: “Curiosa di conoscere i contenuti del suo nuovo progetto politico”

24 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Amalia Mirante si dimette dal PS: "Fondo un nuovo movimento e sarò candidata"

23 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Amalia Mirante si dimette dal PS: "Fondo un nuovo movimento e sarò candidata"

23 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Boas Erez candidato per PS-Verdi. "Mi aveva contattato anche il PLR, ma..."

16 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Boas Erez candidato per PS-Verdi. "Mi aveva contattato anche il PLR, ma..."

16 NOVEMBRE 2022
POLITICA

È Boas Erez il quinto candidato rosso-verde

15 NOVEMBRE 2022
POLITICA

È Boas Erez il quinto candidato rosso-verde

15 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Yannick Demaria candidato per Gioventù Socialista: “Una scelta forte e coerente” 

15 NOVEMBRE 2022
POLITICA

Yannick Demaria candidato per Gioventù Socialista: “Una scelta forte e coerente” 

15 NOVEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Cantonali 2023, I Verdi scoprono le carte: Nara Valsangiacomo e Samantha Bourgoin in corsa per il Consiglio di Stato

POLITICA

PS e Verdi: vogliamo la lista unica per le cantonali 2023

POLITICA

Il Forum Alternativo propone due medici per il Nazionale. "Per loro salute e ambiente sono indissolubili"

POLITICA

Un TILO speciale da Chiasso a Airolo per festeggiare la lista di sinistra e incontrare i candidati

CRONACA

Un ticinese e la sua cagnolina a scavare tra le macerie in Turchia

POLITICA

Le conseguenze della crisi climatica non sono più un miraggio, anche in Ticino “abbiamo toccato il fondo”

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025