POLITICA
Abusi sessuali e asilanti, Alain Bühler: “Inaccettabile che chi chiede la nostra protezione metta in pericolo la nostra popolazione”
L’UDC Svizzera prende posizione in seguito all’episodio di violenza carnale ai danni di una ragazza su un treno tra Lugano e Chiasso ed esige un’indagine esaustiva in merito. “È ora di agire e porre fine a questo caos”
TiPress/Francesca Agosta

 

di Alain Bühler *

Domenica 8 ottobre 2023, poco prima delle 7 del mattino, una ragazza minorenne è stata aggredita sessualmente da due uomini su un treno tra Lugano e Chiasso. I due uomini hanno trascinato la giovane nella toilette e hanno continuato ad abusare della vittima indifesa. Finora è chiaro solo che gli autori fermati sono due richiedenti asilo.

L’UDC Svizzera esige un’indagine esaustiva su questo terribile crimine: chi sono gli autori? Da dove provengono? Avevano precedenti penali? Si sta indagando su altri reati in relazione ai due asilanti? Le autorità competenti devono dire come stanno le cose.

Il presidente dell’UDC e Consigliere agli Stati Marco Chiesa aveva avvertito mesi fa: “È solo questione di tempo prima che si verifichi qualcosa di grave nei pressi del centro d’accoglienza per richiedenti asilo di Chiasso”.

L’UDC esige che la Consigliera federale responsabile, Elisabeth Baume-Schneider, agisca e si impegni a porre fine al caos nel settore dell’asilo. Non è accettabile che la popolazione svizzera debba pagare le conseguenze della politica d’asilo della sinistra: da un lato con miliardi di franchi dei contribuenti e dall’altro con aggressioni pressoché quotidiane in tutta Svizzera da parte degli asilanti.

L’UDC Svizzera chiede da mesi controlli sistematici alle frontiere. Il partito esige inoltre l’immediato blocco di tutte le procedure d’asilo in Svizzera, finché il Ministro della Giustizia Elisabeth Baume-Schneider non avrà sotto controllo il caos che vige in quest’ambito. Vale il principio: chi entra illegalmente in Svizzera attraverso uno o più Paesi sicuri non ha diritto all’asilo o a una procedura d’asilo. Allo stesso modo, i richiedenti asilo che commettono crimini in Svizzera non hanno diritto a una procedura d’asilo e devono essere immediatamente espulsi.

Il fatto che la RSI (SRG SSR) non abbia ancora riferito adeguatamente su questo caso di stupro in Ticino fino ad oggi è uno scandalo. Dimostra come gli abusi in materia d’asilo vengano taciuti dai media per motivi politici ed elettorali. La popolazione ha il diritto di conoscere i fatti.

Traffico di droga, violenze sessuali, furti, atti di violenza: il caos nel settore dell’asilo va fermato.

 

* Segretario generale UDC Svizzera

Correlati

POLITICA

Due asilanti arrestati per presunta violenza sessuale. La Lega sbotta

09 OTTOBRE 2023
POLITICA

Due asilanti arrestati per presunta violenza sessuale. La Lega sbotta

09 OTTOBRE 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Violenza sessuale sul treno, confermati gli arresti

POLITICA

L'UDC all'attacco: "Non asilanti, ma migranti che sfruttano il nostro sistema. I costi esplodono e..."

CRONACA

Rubano un telefono dal furgone delle consegne, due richiedenti asilo in Svizzera denunciati a Como

POLITICA

Asilanti, Marco Chiesa scrive a Berna: “Intervenire con urgenza. Migranti anche nel mio giardino”

POLITICA

Alain Bühler sullo spot "Deportiamoli tutti": "Estremismo inutile. Un boomerang per i giovani AfD"

POLITICA

Stupro sul treno, Boris Bignasca: “Età e nazionalità dei due aggressori richiedenti asilo?”

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025