POLITICA
Politica alle elementari. "Cerutti è andato nelle scuole a presentarsi"
Robbiani, Rossini e Ruscono interpellano il Municipio sulla presenza del Municipale in alcune classe della sede di Canavee: "Condivide questo modo di agire o intende scusarsi con le famiglie per l'intrusione?"

MENDRISIO - Si avvicinano le elezioni comunali, con i primi partiti che rendono note le liste (ad esempio, quella del PLR a Lugano è stata presentata ieri sera). Quando sulle scene si affacciano le prime polemiche, si può davvero dire che la campagna elettorale, anche a livello mediatico, è iniziata. Da Mendrisio Massimiliano Robbiani segnala come, secondo voci che gli sono giunte, il Municipale, eletto col PLR e poi passato all'UDC, Massimo Cerutti sia andato nelle scuole a presentarsi.

E lo fa presente con una interpellanza al Municipio di Mendrisio, dove sostiene che "non esiste che la politica entri a più pari nelle scuole". In questo caso, si tratterebbe addirittura delle elementari.

"Sono venuto a conoscenza, anche da parte di alcuni genitori, che il nuovo Capo dicastero Formazione, signor Massimo Cerutti, si sta “presentando” nelle varie classi delle scuole elementari della Città. L’indignazione da parte di alcuni genitori è sicuramente giustificata, anche perché, non esiste. che la politica entri a piedi pari nelle aule di scuola. Il ruolo di Municipale non deve primeggiare sull’istruzione dei nostri giovani e tantomeno, qualsiasi sede scolastica non deve diventare una vetrina elettorale per certi personaggi", scrive in un atto parlamentare firmato assieme ai colleghi di partito Simona Rossini e Lorenzo Rusconi.

I tre chiedono:

"Il Municipio è a conoscenza che il Capo dicastero Formazione, Signor Cerutti, si è recato nelle aule delle sedi scolastiche delle elementari di Mendrisio per presentarsi?

Ritiene il Municipio che tali incontri possono avere scopi didattici o semplicemente promozionali?

È un modo di procedere usuale anche dei capi dicastero precedenti?

Quali contenuti e scopi ha l’incontro in questione?

Gli incontri si limitano alle scuole elementari o anche la scuola dell’infanzia?

Da chi parte l’iniziativa? Com’è è stata coinvolta la Direzione ed il corpo docenti?

Il Municipio ha ricevuto altre segnalazioni da parte di docenti o genitori?

Il Municipio condivide questo modo di agire?

Il Municipio intende scusarsi con le famiglie per questa intrusione politica nella scuola pubbliche?".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Mini vandali in azione alle scuole elementari di Camorino: identificati sei ragazzini

CRONACA

Clima elettrico a Mendrisio, il sindaco replica a Cerutti: "Criticità evidenti"

POLITICA

Mendrisio, Massimo Cerutti esonerato dal dicastero AIM

POLITICA

A Mendrisio esplodono le tariffe del gas, la Lega: "Via il Dicastero a Cerutti"

CRONACA

Mendrisio, tutta la verità di Massimo Cerutti sul caso Dicastero AIM

POLITICA

Massimo Cerutti passa all'UDC: "Deluso dal silenzio del PLR"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025