POLITICA
Massimo Cerutti passa all'UDC: "Deluso dal silenzio del PLR"
Il municipale di Mendrisio sarà in lista per il Consiglio nazionale, se la direttiva del partito ratificherà la sua candidatura, cosa che appare scontata
TiPress/Davide Agosta

MENDRISIO - Nessun dispetto al suo ex partito, il PLR, ma un po’ di dispiacere per come si è sentito trattato. Il municipale di Mendrisio Massimo Cerutti, 60 anni, passa all’UDC e sarà in lista per il Consiglio nazionale, se la direttiva del partito ratificherà la sua candidatura, cosa che appare scontata. Sarà dunque lui il settimo nome sulla lista democentrista. Per l'ottavo lasciamoci stupire...

In un’intervista a LaRegione Cerutti spiega i motivi della sua scelta di varcare il Rubicone: “Per la questione Ail-Aim il Municipio aveva bisogno di un capro espiatorio e il capro espiatorio sono diventato io – dice -. Gli approfondimenti avviati dall’Esecutivo successivamente al mio esonero hanno confermato quanto avevo sempre dichiarato e cioè che il sottoscritto non ha nessuna responsabilità: il rapporto d’inchiesta non mi attribuisce alcuna colpa e non evidenzia errori da me commessi quando ero alla testa del Dicastero. In gennaio avevo comunicato all’Ufficio presidenziale del Plr di Mendrisio di lasciare la sezione cittadina e di proseguire la mia attività in seno all’Esecutivo come indipendente. Da allora né l’Up locale né gli altri municipali liberali radicali della città hanno cercato di ricucire lo strappo con chi le parla”.

Soprattutto, aggiunge Cerutti, “sono rimasto deluso dal silenzio, fattosi assordante da febbraio, dei vertici cantonali del partito: da febbraio mai hanno discusso con me dei miei passi politici in seguito alla decisione del Municipio, che continuo a considerare ingiusta, di togliermi la responsabilità del Dicastero Aim. E neppure lo hanno fatto dopo il mio comunicato stampa di settimana scorsa in cui ribadivo la mia estraneità alle accuse politiche rivoltemi per il caso Ail-Aim”.

La candidatura per l’UDC non nasce però soltanto dalla rottura con il PLR: Cerutti afferma di essersi riconosciuto più volte, in veste di imprenditore, nelle proposte democentriste: “Ritengo che l’Udc oggi sia l’unico partito che sostenga in maniera chiara gli interessi della piccola e media impresa, l’ossatura economica della Svizzera, e che supporti in maniera altrettanto chiara e con convinzione la nostra neutralità integrale, nonché quei valori e quelle tradizioni che vengono assai apprezzati dagli altri Paesi, democrazia diretta in primis”.

 

Correlati

POLITICA

Caso Cerutti, la Lega di Mendrisio all'attacco: "Un'opera di disastroso splendore"

07 LUGLIO 2023
POLITICA

Caso Cerutti, la Lega di Mendrisio all'attacco: "Un'opera di disastroso splendore"

07 LUGLIO 2023
CRONACA

Clima elettrico a Mendrisio, il sindaco replica a Cerutti: "Criticità evidenti"

07 LUGLIO 2023
CRONACA

Clima elettrico a Mendrisio, il sindaco replica a Cerutti: "Criticità evidenti"

07 LUGLIO 2023
CRONACA

Mendrisio, tutta la verità di Massimo Cerutti sul caso Dicastero AIM

06 LUGLIO 2023
CRONACA

Mendrisio, tutta la verità di Massimo Cerutti sul caso Dicastero AIM

06 LUGLIO 2023
POLITICA

Cerutti si dimette, il PLR: "Il nostro lavoro prosegue"

02 FEBBRAIO 2023
POLITICA

Cerutti si dimette, il PLR: "Il nostro lavoro prosegue"

02 FEBBRAIO 2023
POLITICA

Massimo Cerutti non ci sta: resta in Municipio ma divorzia dal PLR

31 GENNAIO 2023
POLITICA

Massimo Cerutti non ci sta: resta in Municipio ma divorzia dal PLR

31 GENNAIO 2023
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Mendrisio, Massimo Cerutti esonerato dal dicastero AIM

POLITICA

Da Moreno Colombo a Massimo Cerutti, fino all'exploit di Brissago. Quelli che salgono sul carro UDC e lo fanno vincere

POLITICA

Cerutti: "Stupore per come il partito degli imprenditori ha trattato un imprenditore"

POLITICA

A Mendrisio esplodono le tariffe del gas, la Lega: "Via il Dicastero a Cerutti"

POLITICA

Record di candidature per Berna, torna in campo anche Ducry

POLITICA

Moreno Colombo saluta il PLR e passa all'UDC: "Chiesa e Marchesi mi hanno accolto a braccia aperte"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025