POLITICA
A Mendrisio esplodono le tariffe del gas, la Lega: "Via il Dicastero a Cerutti"
Il gruppo di Lega-UDC-UDF non ha dubbi: "La sostituzione del Municipale deve avvenire subito, come accaduto a Locarno con il Dicastero sicurezza. Se ne parli già martedì in seduta"

MENDRISIO - Tariffe quasi raddoppiate e aumentate di più rispetto a quelle di altri Comuni. Le notizie di questi giorni relative ai costi dell'elettricità non sono certamente positive per gli abitanti di Mendrisio. Il gruppo Lega-UDC-UDF punta il dito su Massimo Cerutti e chiede il Dicastero che si occupa dell'AIM passi a un suo collega.

"Il Gruppo LEGA – UDC – UDF di Mendrisio ha preso atto con sconcerto dell’informazione odierna diramata da AIM in merito al raddoppio delle tariffe del gas per tutta la Città. Dopo la precedente comunicazione di aumenti delle tariffe dell’elettricità nettamente sopra la media di quanto avviene in tutti gli altri Comuni del Cantone, quanto annunciato oggi è inaccettabile", si legge in una nota.

"I cittadini e le aziende di Mendrisio saranno confrontati con aumenti sproporzionati e insostenibili e ciò in un momento in cui la congiuntura certo non concede regali".

Il gruppo analizza quanto successo per arrivare a questo punto: "Mancanza di tempestività nell’acquisto dell’energia e carenze nelle previsioni dei fabbisogni hanno portato a questa incresciosa situazione che va a sommarsi al primo preventivo della storia delle Aziende municipalizzate che presenta un deficit di 700 mila franchi. Il Gruppo Lega-UDC-UDF ritiene che ciò dipenda certamente da una malagestione alla quale il Municipio deve immediatamente porre rimedio con un cambio alla testa del Dicastero. La sostituzione del Municipale responsabile deve avvenire subito, sposando esattamente gli stessi principi di trasparenza e responsabilità dimostrati ad esempio a Locarno in relazione al Dicastero sicurezza e, in tempi passati, in Consiglio di Stato con DSS e DFE parzialmente scorporati dalla gestione delle due Consigliere di Stato responsabili".

Dunque: "Chiediamo, quindi, che il Municipio nella sua seduta di martedì prossimo affronti il tema e tolga la gestione del Dicastero AIM al Municipale Massimo Cerutti, affidandolo ad uno degli altri Municipali".

 

Correlati

CRONACA

Tra stoccaggio di gas naturale e gruppi elettrogeni d'emergenza: cosa fa il Consiglio Federale per l'energia?

09 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Tra stoccaggio di gas naturale e gruppi elettrogeni d'emergenza: cosa fa il Consiglio Federale per l'energia?

09 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Svizzera, l'energia sarebbe garantita per tutto l'inverno (forse a parte sei giorni)

05 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Svizzera, l'energia sarebbe garantita per tutto l'inverno (forse a parte sei giorni)

05 NOVEMBRE 2022
ECONOMIA

Installazioni elettriche, un campo che interessa sempre più giovani. Premiati i migliori neodiplomati

07 OTTOBRE 2022
ECONOMIA

Installazioni elettriche, un campo che interessa sempre più giovani. Premiati i migliori neodiplomati

07 OTTOBRE 2022
TRIBUNA LIBERA

Fiorenzo Dadò: "Inflazione, ipoteche, elettricità, benzina alle stelle... Che fare?"

05 OTTOBRE 2022
TRIBUNA LIBERA

Fiorenzo Dadò: "Inflazione, ipoteche, elettricità, benzina alle stelle... Che fare?"

05 OTTOBRE 2022
POLITICA

Energia, le mosse di Berna: più produzione dalle centrali idroelettriche e maggior capacità della rete di trasporto

30 SETTEMBRE 2022
POLITICA

Energia, le mosse di Berna: più produzione dalle centrali idroelettriche e maggior capacità della rete di trasporto

30 SETTEMBRE 2022
POLITICA

È scoccata l’ora del solare in alta quota. Rocco Cattaneo: “Il Ticino deve darsi una mossa”

26 SETTEMBRE 2022
POLITICA

È scoccata l’ora del solare in alta quota. Rocco Cattaneo: “Il Ticino deve darsi una mossa”

26 SETTEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Mendrisio, Massimo Cerutti esonerato dal dicastero AIM

CRONACA

Clima elettrico a Mendrisio, il sindaco replica a Cerutti: "Criticità evidenti"

POLITICA

Il "caso Cerutti" costa 450mila franchi a Mendrisio

CRONACA

Mendrisio, tutta la verità di Massimo Cerutti sul caso Dicastero AIM

POLITICA

Massimo Cerutti passa all'UDC: "Deluso dal silenzio del PLR"

POLITICA

Blackout e aumento sulle bollette, "il Dicastero si sta attivando o è ancora sotto l’ombrellone?"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025