POLITICA
"Non siamo più il Partitone. Sediamo in seconda fila, ma...". L'analisi impietosa di Fulvio Pelli sul PLR di Lugano
“Ci vuole una strategia politica di opposizione, anche in Municipio. Occorre parlare di più dei problemi della città, che noi sappiamo risolvere mentre gli altri no”
TiPress/Francesca Agosta

LUGANO - “Parole misurate ma senza clemenza”. Così la Regione definisce oggi l’intervento di Fulvio Pelli, ex consigliere comunale ed ex consigliere nazionale all’assemblea del PLR di Lugano, svoltasi ieri sera.

Pelli ha spiegato i motivi per i quali, secondo lui, il partito, da diversi anni non ottiene più risultati positivi. “Il Plr retrocede, perché continua a comportarsi come se fosse il partito dominante a Lugano, ma non lo è più e non lo si è nemmeno percepito in campagna elettorale, nella quale non ha espresso chiaramente quello che voleva. Non bisogna drammatizzare, ma siamo seduti in seconda fila. Avanti così, la situazione non cambierà”.

L’ex consigliere nazionale ha sottolineato l’handicap di non avere il sindaco, la persona in grado di trascinare l’elettorato. Ma il vero problema, ha aggiunto, “è che non ci siamo preparati per vincere, non c’è stata una vera strategia politica per la città. Il partito è da ricostruire”. Pelli ritiene inoltre che il Plr, essendo in minoranza nell’Esecutivo, debba “avere una strategia politica di opposizione, anche in Municipio. Occorre parlare di più dei problemi di Lugano, che noi sappiamo risolvere mentre gli altri no”. E ha citato alcuni temi centrali: dai progetti che non decollano al traffico che paralizza la città, dagli aspetti finanziari, con i Preventivi 2024 che non includono gli ammortamenti ai costi di gestione di 450 milioni di franchi che sono da abbattere. E ha ammonito: basta litigi interni: “Abbiamo l’autorità affinché in questa legislatura ci sentano compatti sia nella vittoria che nella sconfitta. Solo così si ha un profilo”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Ferrara torna all'attacco. "Chiesa, che contributo potrai dare a Lugano?"

TRIBUNA LIBERA

Giacomo Grandini vs Fulvio Pelli: "Una classe politica che non ha visto arrivare il futuro e adesso si attacca a una copertina di Linus stropicciata"

TRIBUNA LIBERA

13esima AVS, Fulvio Pelli: "Confronto generazionale. Ma i giovani rischiano una grave sconfitta"

POLITICA

Lutto nel PLR di Lugano: è morto Aldo Pessina. Aveva 87 anni e per 10 guidò il Partito

TRIBUNA LIBERA

Censi: "Lugano, vedo incapacità gestionale del Municipio. E intanto Locarno e Bellinzona..."

POLITICA

Acquisto stabile EFG, il PLR: "Saremo in prima linea, operazione di importanza strategica"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025