POLITICA
Gisletta sul terremoto nella Cassa pensioni e l'exploit dell'ErreDiPi: "Segnale di malcontento, ma..."
"Purtroppo, come sempre, ha partecipato una minoranza all'elezione dell'Istituto di previdenza del Canton Ticino (IPCT): circa 5000 su 17000... peccato"
TiPress/Elia Bianchi
POLITICA

Terremoto nella Cassa pensioni: l'ErreDiPi elegge 3 membri su 5 e asfalta i sindacati

29 MAGGIO 2024
POLITICA

Terremoto nella Cassa pensioni: l'ErreDiPi elegge 3 membri su 5 e asfalta i sindacati

29 MAGGIO 2024

Sul clamoroso risultato della votazione per il rinnovo del Consiglio di amministrazione della Cassa pensione cantonale, che ha visto eletti tre candidati della lista ErreDiPi e la perdita di altrettanti seggi da parte dei sindacati storici (leggi qui) abbiamo chiesto una lettura al segretario cantonale della VPOD Raoul Ghisletta.

di Raoul Ghisletta *

Purtroppo, come sempre, ha partecipato una minoranza all'elezione dell'Istituto di previdenza del Canton Ticino (IPCT): circa 5000 su 17000... peccato. La vittoria della lista della Rete delle pensioni è un chiaro segnale del malcontento verso la politica ostile ai dipendenti cantonali e verso i peggioramenti delle prestazioni pensionistiche IPCT. Un fatto che anche i Sindacati deplorano vivamente.

Tuttavia, contrariamente alla narrazione della Rete delle pensioni, l'IPCT è ben gestito. Le prestazioni pensionistiche diminuiscono a causa della chiusura dei rubinetti da parte del Parlamento (determinante sarà ovviamente anche la difficile votazione popolare del 9 giugno sulle misure di compensazione), a causa dell'invecchiamento degli assicurati e a causa dell'evoluzione economica.

I tre rappresentanti della Rete delle pensioni non potranno quindi inventare l'acqua calda. Per le/gli assicurate/i c'è da sperare che il Consiglio d'amministrazione IPCT, composto da 10 membri (5 rappresentanti del personale e 5 rappresentanti dei datori di lavoro affiliati), continui a lavorare bene, pur essendo condizionato da tanti fattori negativi esterni. L'esempio che bisognerebbe prendere è la Cassa pensioni dei dipendenti di Lugano, che ha quasi raggiunto il 100% di grado di copertura e che offre prestazioni pensionistiche paragonabili a quelle odierne dell'IPCT, ma a costi molto inferiori.

* segretario sindacato VPOD

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Ghisletta: "A chi importa della pensione della nostra “maestra”?"

POLITICA

Cassa pensioni, Lega e UDC tuonano contro l'ErreDiPi

POLITICA

IPCT, 24mila franchi annui ai membri del CdA. "E se sono dipendenti pubblici, doppio stipendio?"

POLITICA

Cassa pensioni, ecco le misure del Governo. L'MPS: "Poco convincenti"

POLITICA

L’MPS sostiene lo sciopero in difesa di pensioni e salari dei dipendenti pubblici

TELERADIO

Questa sera a Matrioska lo scontro sulla Cassa pensioni

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025