POLITICA
Tassa di collegamento, il compromesso del Governo non piace agli iniziativisti
I promotori dell'iniziativa per l'abolizione del balzello sui parcheggi, bocciano il controprogetto messo sul tavolo dall'Esecutivo
CRONACA

La contromossa del Governo, niente tassa di collegamento per i centri commerciali

12 LUGLIO 2024
CRONACA

La contromossa del Governo, niente tassa di collegamento per i centri commerciali

12 LUGLIO 2024

BELLINZONA - Ai promotori dell'iniziativa per l'abolizione della tassa di collegamento, non piace il controprogetto messo sul tavolo dal Consiglio di Stato per cercare un compromesso. Controprogetto il cui dato essenziale è l'esenzione dal balzello sui parcheggi dei centri commerciali (leggi articolo correlato).

Lo dice a chiare lettere Piero Marchesi, intervistato dal Corriere del Ticino: " I ticinesi hanno ribadito chiaramente - anche con la votazione sulla riforma fiscale - di non voler aumenti di imposta. Il controprogetto andrebbe invece in questa direzione".

Non dissimili da quelle di Marchesi, le parole di altri due promotori dell'iniziativa, la deputata PLR Cristina Maderni e il capogruppo del Centro Maurizio Agustoni. "La tassa - spiega Maderni - è stata comunque applicata dal 2016 al 2020 e in questi anni non si è visto alcun effetto concreto sul traffico". "Con il controprogetto - argomenta dal canto suo Agustoni - rimane invariato il prelievo a carico dei lavoratori, a cui si chiede di pagare quasi mille franchi all’anno di tassa su posteggi. Si tratta insomma di un ulteriore aggravio che peserebbe sul ceto medio, peraltro in un periodo in cui la popolazione non vuole aumenti di imposta".

Apertura invece alla proposta governativa da parte del co-presidente del PS Fabrizio Sirica: "Continuiamo a ritenere che sia una misura necessaria, specie nel Sottoceneri, per alleviare il traffico. Approfondiremo con attenzione il controprogetto, che vogliamo leggere come un compromesso, più che un tentativo di accontentare la grande distribuzione".

Se in Gran Consiglio non si troverà una maggioranza sull'iniziativa o sul controprogetto, saranno i ticinesi a doversi esprimere in votazione popolare sul tema. Per la seconda volta. 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Tassa di collegamento, il Governo: "Va assolutamente mantenuta"

POLITICA

Tassa di collegamento al via dal 2025

POLITICA

Tassa di collegamento: valanga di firme, obiettivo raggiunto

POLITICA

Censi: "Troppo traffico? Mettiamo una tassa ai veicoli esteri che entrano in Svizzera"

POLITICA

Marchesi pronto a correre per Bellinzona. "Una sfida che mi stuzzica"

POLITICA

L'UDC lancia due iniziative per abolire la tassa di collegamento e neutralizzare l'aumento dei valori di stima

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025