CRONACA
La contromossa del Governo, niente tassa di collegamento per i centri commerciali
Un'iniziativa popolare ne chiede l'abrogazione, ma il Consiglio di Stato rilancia con la versione "light": "Consapevoli che il costo della vita è aumentato"
TIPRESS

BELLINZONA – Durante l'ultima riunione prima della pausa estiva, il Governo ticinese si gioca il tutto per tutto e propone un controprogetto sulla tassa di collegamento. Una mossa per cercare di salvare il balzello approvato otto anni fa, ma che oggi deve confrontarsi con un'iniziativa popolare dell'UDC che ne chiede l'abrogazione. 

E la mossa del Governo - riporta il Corriere del Ticino - grazierebbe i centri commerciali rinunciando ad assoggettare i posteggi dei negozi destinati ai clienti. "L'impatto che la tassazione avrebbe sulla popolazione e le famiglie è cambiato. Il costo generale della vita negli ultimi anni è aumentato", scrive il Consiglio di Stato nella motivazione riportata dal quotidiano.

Tassare anche i posteggi dei clienti di un centro commerciale, in sintesi, significherebbe "aumentare il rischio di incentivare i cittadini a compiere acquisti all'estero, mettendo ulteriormente in difficoltà il commercio locale e generando, per paradosso, un incremento indesiderato degli spostamenti con l'automobile".Per contro, il Governo intende mantenere l'applicazione della tassa per le aziende che dispongono di più di 50 parcheggi. 

Cosa cambierebbe nelle casse del Cantone con il controprogetto light? Come riportato dal Cdt, la scelta di non assoggettare al balzello i posteggi dei centri commerciali si tradurrebbe in un mancato incasso di cinque milioni. In caso di approvazione, il controprogetto del Governo entrerebbe in vigore il 1 gennaio 2025. 

Piero Marchesi, primo promotore dell'iniziativa per abrogare la tassa di collegamento, si è espresso così alla RSI sulla mossa del Consiglio di Stato: "Non è assolutamente soddisfacente. Si tratta di un'imposta senza valore aggiunto con il solo scopo di raccogliere più soldi e non di ridurre il traffico. Bisognerebbe esonerare tutti". 

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Tassa di collegamento, il Governo: "Va assolutamente mantenuta"

POLITICA

Tassa di collegamento, il compromesso del Governo non piace agli iniziativisti

POLITICA

Claudio Zali a tutto campo: decreto Morisoli, lupo, tassa di collegamento, Lega e UDC...

POLITICA

Marchesi pronto a correre per Bellinzona. "Una sfida che mi stuzzica"

POLITICA

Cantonali ‘23, Piero Marchesi: “Mi candido per il Consiglio di Stato”

POLITICA

Unitas, i partiti tornano alla carica. "Vogliamo chiarimenti sulle decisioni del Governo"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025