POLITICA
Lanciata l'iniziativa per costituire "una fondazione pubblica per finanziare i sussidi di cassa malati"
La proposta di Alessandro Mazzoleni: "Urgente cambiare rotta e trovare misure alternative. I donatori riceveranno deduzioni fiscali"
TIPRESS

BELLINZONA - "L’impatto che i sussidi di cassa malati hanno sul bilancio cantonale non fa che crescere, anno dopo anno. Questo trend minaccia la stabilità dei conti pubblici e riduce sempre più i margini di manovra dello Stato per dare seguito a progetti o interventi a beneficio dell’intero Popolo ticinese. È quindi urgente cambiare rotta e trovare misure alternative anche per il finanziamento dei sussidi di cassa malati". Inizia così il testo dell'iniziativa presentata da Alessandro Mazzoleni e cofirmatari del Gruppo Lega dei Ticinesi per la creazione di una fondazione di utilità pubblica per il finanziamento dei sussidi di cassa malati. 

In considerazione di quanto precede, "si rammenta innanzitutto che le attuali normative fiscali vigenti permettono a persone fisiche e giuridiche di ottenere una deduzione di imposta corrispondente ad un importo massimo pari al 20% del reddito netto intermedio nel caso in cui effettuino liberalità a favore di enti di pubblica utilità. Questa concessione si inserisce nella grande tradizione di liberalità che vede lo Stato ricompensare coloro che si spendono per il bene pubblico attraverso benefici fiscali". 

Secondo Mazzoleni, "queste energie della società civile potrebbero anche essere opportunamente attivate a beneficio del Popolo ticinese e delle fasce più deboli della popolazione. In concreto, mediante la costituzione di una fondazione di utilità pubblica avente come scopo quello di raccogliere regolarmente le donazioni da parte della società affinché sia costituito un fondo utile per contribuire poi al finanziamento dei sussidi erogati in favore del Popolo ticinese per il pagamento dei premi della cassa malati. I donatori, come già avviene per altre fondazioni di utilità pubblica, riceveranno anche in questo caso una deduzione fiscale".

L'obiettivo dell'iniziativa è quello di "chiedere al Governo di procedere al più presto con la costituzione di una fondazione di utilità pubblica avente come scopo quello di raccogliere donazioni da parte della società per alimentare il fondo utile per finanziare i sussidi di cassa malati".

Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

Simona Genini: "il voltafaccia del Centro e l'oro facile della Banca Nazionale"

POLITICA

Preventivo, gioco a scacchi. Per Lega e Centro no ai tagli dei sussidi di cassa malati

POLITICA

Preventivo, le critiche della sinistra. Nel mirino i tagli ai sussidi di cassa malati

POLITICA

Svelato il mistero...il Centro: via il taglio dei sussidi di cassa malati!

POLITICA

Casse malati, il Parlamento taglia il taglio ai sussidi

POLITICA

De Rosa e le casse malati: "Deduzioni e sussidi non sono la soluzione. Serve la cassa unica"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025