SANITà
Decreto d'accusa per il dottor Rey
Il Ministro Pubblico si è limitato a chiedere una pena di 120 aliquote e una multa di 3'000 franchi. Scagionati il Sant'Anna e la sua direzione
BELLINZONA – Nessun processo per il medico Piercarlo Rey, che alla Clinica Sant’Anna asportò per errori entrambi i seni a una paziente. Come comunicano i suoi legali, Tuto Rossi e Renzo Galfetti, il Ministero Pubblico ha deciso di non andare in aula ma si è limitato a emettere un decreto d’accusa.

La pena richiesta è di 120 aliquote e una multa di 3'000 franchi.

Pur essendo una piccola vittoria, perché il Ministero Pubblico stesso pareva intenzionato a volere un processo per Rey, la difesa ha fatto sapere che il suo assistito impugnerà il decreto.

Nel frattempo, la clinica e la sua direzione sono state scagionate dalla denuncia formulata dall’avvocato Mario Branda, difensore della vittima.

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

"Indagate anche il Sant'Anna", il dottor Rey passa al contrattacco

CRONACA

«Presunte irregolarità al Sant'Anna, il Consiglio di Stato cosa fa? Il Ministero Pubblico è informato?»

POLITICA

La Clinica Sant'Anna accusa, «Pronzini discredita la sanità ticinese»

POLITICA

«Rey? Era lì per motivi umanitari, col consenso della clinica. Chi è il burattinaio che tira i fili?»

TRIBUNA LIBERA

Negligenza, incompetenza e forse altro?

POLITICA

Il dottor Rey in sala parto? «Segnalato al medico cantonale»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025