SANITà
"L'aiuto domiciliare è un'attività sotto pressione, si deve reagire immediatamente senza avere tempo di pianificare": ABAD replica a Pronzini, "mai nessun caso di maltrattamenti o abusi"
Il presidente del comitato dell'ABAD, società di cure a domicilio oggetto di un'interrogazione da parte di Matteo Pronzini, replica. "Abbiamo 150 dipendenti e siamo confrontati con svariate sensibilità. Ci sono aspetti migliorabili, però non c'è nessuna malasanità, siamo controllati"
SANITÀ

"Numerose partenze, volontarie o meno, scarsa formazione del personale, poco rispetto dei loro diritti. E un direttore che forse legge le email". Pronzini chiama in causa il DSS, "sapevi?"

09 LUGLIO 2018
SANITÀ

"Numerose partenze, volontarie o meno, scarsa formazione del personale, poco rispetto dei loro diritti. E un direttore che forse legge le email". Pronzini chiama in causa il DSS, "sapevi?"

09 LUGLIO 2018
BELLINZONA – Le accuse lanciate da Matteo Pronzini attraverso un’interrogazione: numerose partenze, volontarie e non, carenze nell’organizzazione, poco rispetto dei diritti dei lavoratori, scarsissimo preavviso sui turni, cartelle cliniche che rimanevano a casa dei pazienti. E un direttore senza le competenze sanitarie che forse leggeva le email dei collaboratori.

Il tutto, si chiedeva Pronzini, coperto dal DSS: “fa specie, ma non sorprende visto i numerosi precedenti, l’atteggiamento passivo e negligente delle autorità cantonali a cui spetta la vigilanza sulla struttura: Direzione del DSS, medico cantonale e ufficio anziani”.

Versione molto diversa, come normale che sia, da parte della società accusata, la ABAD. Che non nasconde che qualche problema c’è, però fa notare a Pronzini come “sembra dimenticare tutti i controlli e le verifiche a cui siamo sottoposti dagli Uffici cantonali. Qui di malasanità non c’è proprio nulla: non ci sono abusi né violazioni dei diritti dei pazienti”.

A parlare a nome della società è il presidente del comitato Felice Zanetti, interpellato dal Corriere del Ticino. “L’aiuto a domicilio è un’attività sotto pressione perché deve reagire immediatamente alle esigenze dell’utente senza avere la possibilità di pianificare”.

Per quanto riguarda i capi équipe, che per il deputato MPS “svolgevano tale funzione nella misura del 40%, per il rimanente 60% è occupato quale infermiere. Una situazione ingestibile: prova ne sia che nel corso dell’ultimo anno tutti i capo-équipe (6 su 6) hanno dimissionato o lasciato tale funzione. Questa riduzione delle percentuali per i capo-équipe avvengono in un contesto in cui le ore erogate, così come il numero di personale è costantemente aumentato”, Zanetti precisa che c’è stato un cambio di organizzazione, suddividendo il territorio in sei piccole zone, “in cui anche i capi-équipe operano a tempo parziale come infermieri, capendo veramente cosa accade sul campo. Non so se questa soluzione sarà definitiva, ma era giusto provare nuove vie che comunque sono perfettibil”.

Infine, nega con decisione che il direttore sanitario Roberto Mora avesse accesso alle email dei collaboratori, dettaglio che, se fosse stato reale, avrebbe potuto avere risvolti penali.

“Abbiamo oramai raggiunto i 150 dipendenti, e siamo quindi confrontati con svariate sensibilità e problematiche. Ma ricordo che non ci sono mai state situazioni in cui la stampa abbia dovuto riferire di abusi o maltrattamenti”, termina.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Pronzini denuncia il presidente del FUD. "Il Municipio ci ha impedito, anche utilizzando le forze dell'ordine, di dire la nostra"

POLITICA

Pronzini, "l'opposizione al Governo siamo noi. L'immunità? Si parli di ABAD"

CRONACA

"Pronzini ha ammesso le sue colpe. Stigmatizziamo i toni dell'MPS: i dipendenti fanno solo il loro lavoro". Pace fatta col Municipio? Non pare...

POLITICA

Pronzini lancia la sfida, "apriamo un dibattito. Altrimenti ne sarei molto deluso". Pontiggia la raccoglie e attacca, "sconcertante quanto lei non conosca le leggi cui giura fedeltà"

POLITICA

Pontiggia stavolta sta con Zali. "L'interpellanza discussa ieri è stato il ruzzolone più indecoroso di Pronzini, che riceve informazioni dall'Amministrazione, con obiettivi selezionati da colpire"

POLITICA

Pronzini insiste, «avete visto cos'ha detto Cattaneo? Rispondete alla mia interrogazione»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025