SANITà
Cardio contro EOC. "Intervenga Beltraminelli. Capiscano che non sono al di sopra dei diritti popolari"
A scatenare la rabbia della Fondazione Cardiocentro è un volantino distribuito dai vertici dell'EOC ai lavoratori dell'ospedale del cuore, invitandoli a prendere contatto singolarmente per discutere del contratto

LUGANO – EOC contro Cardiocentro, atto… ennesimo. Nonostante la raccolta firme riuscita con grandi numeri porterà la questione alle urne, oggi c’è stato un duro comunicato della Fondazione Cardiocentro contro l’Ente Ospedaliero Cantonale.

A essere sotto accusa è "un volantino rivolto al personale del Cardiocentro, in cui si invitano i collaboratori a prendere singolarmente contatto con l’Ente attraverso un apposito indirizzo e-mail, con la scusa di regolare la propria posizione contrattuale. Il tutto benché la legge sancisca con chiarezza che, con il passaggio del patrimonio del Cardiocentro all’EOC – indipendentemente dall’esito della votazione popolare – vi sarà l’automatico trasferimento di tutti i contratti di lavoro esistenti. 

A comunicarlo è proprio la Fondazione Cardiocentro, che attacca: “Si tratta dell’ennesimo attacco alle spalle da parte dei vertici dell’Ente ospedaliero. E tale atteggiamento scorretto, strafottente e spregiudicato, disintegra quella poca fiducia rimasta per instaurare un dialogo costruttivo tra le parti. Il tentativo di manipolazione e strumentalizzazione del personale certifica inoltre una gravissima ingerenza negli equilibri gestionali e aziendali di una clinica, indipendente a tutti gli effetti. Il Consiglio di Fondazione e la Direzione del Cardiocentro si riservano di agire in ogni sede contro questi comportamenti”.

Nel frattempo “si chiede l’immediato e fermo intervento da parte del direttore del DSS, nonché membro del Consiglio d’Amministrazione dell’EOC, affinché tali azioni irresponsabili di sabotaggio contro il Cardiocentro e il suo personale cessino all’istante”.

Per poi chiudere con un affondo: “Il Consiglio di Fondazione e la Direzione del Cardiocentro ricordano infine ai vertici dell’Ente ospedaliero cantonale, che la loro carica non li pone al di sopra dei diritti popolari e della democrazia diretta. Il maldestro tentativo di imporre la propria visione, scavalcando Governo e Parlamento che stanno attualmente esaminando l’iniziativa Grazie Cardiocentro sottoscritta da 17’000 cittadini, segnala soltanto l’arroganza e il senso di onnipotenza di chi attualmente dirige l’EOC”.

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

"Ticinesi, salvate il Cardiocentro. Accetteterò il giudizio della gente"

SANITÀ

"I paladini del servizio pubblico erano i primi a volere un Cardio indipendente!"

SANITÀ

Cardio e EOC, c'è la firma!

SANITÀ

Cardio-EOC, è fatta! Ritirata l'iniziativa Grazie Cardiocentro, l'ospedale del cuore sarà così...

SANITÀ

Cardio e EOC, riparte il tavolo delle trattative con Boas Erez come 'facilitatore'. E l'iniziativa potrebbe essere ritirata

SANITÀ

Sanvido in un'email dà tre mesi a Moccetti per sgomberare l'ufficio: il Consiglio di Fondazione del Cardio furioso

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025