SANITà
Cardio-EOC, è fatta! Ritirata l'iniziativa Grazie Cardiocentro, l'ospedale del cuore sarà così...
La firma dell'accordo è avvenuta questa mattina a Palazzo delle Orsoline alla presenza del Governo. Il Cardio si integrerà nell'EOC ma avrà ampia autonomia medica, gestionale e finanziaria

BELLINZONA - L’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) e la Fondazione Cardiocentro Ticino, alla presenza del Consiglio di Stato, hanno sottoscritto questa mattina a Palazzo delle Orsoline a Bellinzona l’accordo quadro che definisce il passaggio della clinica all’interno dell’EOC allo scadere del 2020. Nel presentare l’accordo le parti esprimono grande soddisfazione per una soluzione a beneficio dei pazienti ticinesi e in grado di dare avvio a un nuovo capitolo per la sanità ticinese.

La base dell’intesa, articolata in quindici punti, prevede da un lato una governance unica EOC e dall’altro la creazione di un modello Cardiocentro con ampia autonomia medica, gestionale e finanziaria. Questa impostazione consentirà la nascita di un nuovo Istituto, pienamente integrato nell’Ente Ospedaliero Cantonale, in grado di conservare la filosofia clinica e aziendale alla base dei successi conseguiti dall’ospedale del cuore negli ultimi vent’anni.

L’impalcatura dell’accordo rappresenta una sfida stimolante per l’intero sistema sanitario cantonale. Il Cardiocentro sarà infatti chiamato ad integrarsi, a cooperare e a svilupparsi all’interno della nuova organizzazione pubblica. L’EOC, dal canto suo, potrà sperimentare le peculiarità del modello Cardiocentro.

Più nel dettaglio l’accordo sottoscritto stamane permette di assicurare il futuro dell’Istituto, in ogni suo aspetto chiave. EOC e Cardiocentro hanno posto particolare attenzione al futuro dei collaboratori garantendo la ripresa di tutti i contratti di lavoro. Si tratta di un elemento fondamentale a tutela della tranquillità dei dipendenti del Cardiocentro, oltre ad essere garanzia per quanto attiene la continuità operativa nella qualità delle cure.

Sempre nel solco della continuità la struttura organizzativa della direzione rimarrà inalterata rispetto agli ultimi vent’anni e sarà composta, secondo un organigramma già definito, dagli operatori che negli anni hanno contribuito alla costruzione e allo sviluppo del Cardiocentro.
Per assicurare al nuovo Istituto una concreta autonomia gestionale e finanziaria sarà creato nel bilancio dell'EOC, grazie al capitale trasferito a fine 2020 e ad una parte degli utili conseguiti successivamente, un fondo a cui la direzione del nuovo Istituto potrà attingere per le attività cliniche, di ricerca e d’investimento a favore del Cardiocentro. 

Per quanto attiene alla ricerca, le parti hanno convenuto sulla necessità di mantenere la Foundation for Cardiological Research and Education (FCRE). Essa rimarrà un ente esterno all’EOC e dovrà autofinanziare la propria attività.

EOC e Cardiocentro hanno altresì concordato la tutela del brand e il mantenimento dell’attuale sede. Entrambe le organizzazioni hanno voluto rinnovare il proprio impegno in favore della solidarietà sia verso la popolazione ticinese che sul piano internazionale, con il proseguimento dell’attività della Fondazione Ticino Cuore e della Fondazione Bambini Cardiopatici nel Mondo.
Nei prossimi giorni partirà l’iter formale volto a concretizzare lo scioglimento e il trasferimento del patrimonio dell’attuale Fondazione entro i tempi previsti e nel rispetto degli statuti. Contestualmente sarà avviato il processo d’integrazione con il coinvolgimento del personale, per garantire una transizione ordinata ed efficiente. 

Con la firma dell’accordo odierno, l’iniziativa popolare Grazie Cardiocentro è stata formalmente ritirata dai promotori.

Il Consiglio d’Amministrazione dell’EOC e il Consiglio di Fondazione del Cardiocentro rivolgono un caloroso ringraziamento al rettore dell’USI, Prof. Boas Erez, e ai componenti del tavolo tecnico delle due organizzazioni, che hanno fornito un contributo decisivo al raggiungimento del risultato odierno. Il Consiglio d’Amministrazione dell’EOC e il Consiglio di Fondazione del Cardiocentro esprimono infine un sentimento di profonda riconoscenza al Prof. Tiziano Moccetti per aver realizzato un centro sanitario d’eccellenza a beneficio del Cantone e della popolazione ticinese e per il suo infaticabile lavoro al servizio dei pazienti cardiopatici.

 

Correlati

SANITÀ

EOC-Cardiocentro, tomorrow is the day. Avverrà la storica firma

08 AGOSTO 2019
SANITÀ

EOC-Cardiocentro, tomorrow is the day. Avverrà la storica firma

08 AGOSTO 2019
SANITÀ

ForumAlternativo sul Cardio: "Tutto è bene quel che finisce bene"

30 LUGLIO 2019
SANITÀ

ForumAlternativo sul Cardio: "Tutto è bene quel che finisce bene"

30 LUGLIO 2019
SANITÀ

Quando Cardio e EOC firmeranno, l'iniziativa sarà ritirata."Un compromesso nel solco della miglior tradizione svizzera"

30 LUGLIO 2019
SANITÀ

Quando Cardio e EOC firmeranno, l'iniziativa sarà ritirata."Un compromesso nel solco della miglior tradizione svizzera"

30 LUGLIO 2019
SANITÀ

EOC-Cardio, si comincia a ragionare sulla bozza d'intesa!

12 LUGLIO 2019
SANITÀ

EOC-Cardio, si comincia a ragionare sulla bozza d'intesa!

12 LUGLIO 2019
SANITÀ

EOC e Cardio, tutti insieme al tavolo. La prossima riunione a luglio

14 GIUGNO 2019
SANITÀ

EOC e Cardio, tutti insieme al tavolo. La prossima riunione a luglio

14 GIUGNO 2019
SANITÀ

Cardiocentro, che anno! I residenti impiegati sono il 73%

21 MAGGIO 2019
SANITÀ

Cardiocentro, che anno! I residenti impiegati sono il 73%

21 MAGGIO 2019
SANITÀ

Ecco cosa vuole il Cardiocentro. Tutto si giocherà sull'autonomia e sul lato finanziario

09 MAGGIO 2019
SANITÀ

Ecco cosa vuole il Cardiocentro. Tutto si giocherà sull'autonomia e sul lato finanziario

09 MAGGIO 2019
SANITÀ

Cardio e EOC, riparte il tavolo delle trattative con Boas Erez come 'facilitatore'. E l'iniziativa potrebbe essere ritirata

08 MAGGIO 2019
SANITÀ

Cardio e EOC, riparte il tavolo delle trattative con Boas Erez come 'facilitatore'. E l'iniziativa potrebbe essere ritirata

08 MAGGIO 2019
SANITÀ

Cardio, EOC e Governo, l'appuntamento è per mercoledì. Un ruolo per Erez? "Ne sarei onorato"

06 MAGGIO 2019
SANITÀ

Cardio, EOC e Governo, l'appuntamento è per mercoledì. Un ruolo per Erez? "Ne sarei onorato"

06 MAGGIO 2019
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Cardio e EOC, c'è la firma!

SANITÀ

"I paladini del servizio pubblico erano i primi a volere un Cardio indipendente!"

SANITÀ

Cardio contro EOC. "Intervenga Beltraminelli. Capiscano che non sono al di sopra dei diritti popolari"

SANITÀ

"Ticinesi, salvate il Cardiocentro. Accetteterò il giudizio della gente"

SANITÀ

"Ecco perchè non violiamo il patto". Il Cardio e quel paragone con la Svizzera e l'UE

SANITÀ

Cardiocentro, interviene l'EOC: "Lieti che il Municipio sia in linea con i risultati del gruppo di lavoro misto. Riprenderemo tutti i dipendenti, servono però maggiori sinergie"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025