SANITà
Cardio, EOC e Governo, l'appuntamento è per mercoledì. Un ruolo per Erez? "Ne sarei onorato"
Sarebbe stato il Cardiocentro con Jelmini a fare un passo verso l'Ente Ospedaliero Cantonale. L'ipotesi di un anno e mezzo fa parlava di un istituto integrato nell'EOC e specializzato anche in malattie dei vasi e dei polmoni

LUGANO – Mercoledì prossimo sarà il giorno deputato per l’incontro richiesto da EOC e Cardiocentro all’EOC. Un passo avanti forse inaspettato per molti, che certamente ha sorpreso. A quanto riferisce la RSI, se le trattative che dunque stanno per riprendere andranno a buon fine, il Cardio potrebbe ritirare l’iniziativa popolare.

Facendo un passo indietro, dopo un anno e mezzo di tensioni e scontri, sarebbe stato proprio l’ospedale del cuore a fare il primo passo, con l’avvocato membro del Consiglio di Fondazione Giovanni Jelmini che avrebbe contattato l’Ente Ospedaliero Cantonale. Prima degli scontri, l’ipotesi sul tavolo era di un istituto, integrato all’EOC, specializzato oltre che nelle patologie cardiovascolari anche in quelle dei vasi e dei polmoni, per cui era stata stesa anche una relazione.

Si va verso la riunione del gruppo di lavoro che la stese, coordinata, chiederebbe il Cardio, dal rettore dell’USI Boas Eerez. Il quale, interpellato dalla RSI, ha negato di essere stato già contattato, ma ha detto che sarebbe “onorato di avere un ruolo da svolgere in questo frangente. Se si è pensato a me è perché sono sempre stato attento alla questione e ho fatto sapere che sono interessato e anche un po’ preoccupato. Naturalmente sarebbe un ruolo a titolo personale”. 

A suo avviso, non si potrà in ogni caso ripartire da quanto sottoscritto un anno e mezzo fa, perché troppa acqua è passata sotto i ponti e ci sono stati troppi botta e risposta tra le parti. Ma senza dubbio, sembra esserci all’orizzonte una schiarita.

Correlati

SANITÀ

EOC e Cardiocentro, dopo le battaglie (forse) il disgelo

03 MAGGIO 2019
SANITÀ

EOC e Cardiocentro, dopo le battaglie (forse) il disgelo

03 MAGGIO 2019
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Cardio contro EOC. "Intervenga Beltraminelli. Capiscano che non sono al di sopra dei diritti popolari"

SANITÀ

Cardio e EOC, c'è la firma!

CRONACA

Confermato il ruolo importante dell’EOC per l’economia del Cantone

SANITÀ

Tutti riassunti alle stesse condizioni! Cardio, non si dovrebbe andare a votare

SANITÀ

Bühler: "L'sms dimostrazione che il clientelismo la fa da padrone in pubblico e parapubblico. L'EOC annaspa nella melma"

SANITÀ

"Scriviamo tutti a Beltraminelli: si distanzi da Sanvido e apra un'inchiesta"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025