SANITà
Tutti riassunti alle stesse condizioni! Cardio, non si dovrebbe andare a votare
Il tavolo tecnico ha portato a un probabile accordo fra le parti, che ora dovranno leggere e approvare un rapporto che appiana (quasi) tutti i punti di contrasto tra Cardiocentro e EOC

LUGANO – Le premesse parrebbero esserci: Grazie Cardiocentro potrebbe ritirare l’iniziativa popolare sull’ospedale del cuore, dopo l’avvio del tavolo tecnico tra la Fondazione CardioCentro e l’EOC. 

"Sono certo che non si andrà a votare, visti i buoni risultati sin qui raggiunti. Anche se a deciderlo saranno gli iniziativisti. Ma come ho già detto bisogna evitare che il Cardiocentro venga messo alla berlina con una votazione popolare. Non se lo merita", ha detto Giorgio Giudici, interpellato dal Caffè, spiegando che si è vicini a un accordo, anche se bisogna ancora limare alcuni aspetti.

La buona notizia certamente è che tutto il personale del Cardio verrà riassunto dall’ECO alle medesime condizioni, sia di lavoro, sia di salario, sia di posizione. Essi firmeranno i contratti una volta che il Rapporto stilato dai rappresentanti delle due parti sarà stato approvato dall’EOC e dal Consiglio di fondazione della Fondazione del Cardio, che sarà sciolta la Fondazione all’Autorità di vigilanza sulle fondazioni e che sarà concretamente creato l’Istituto.

Si chiamerà “Istituto Cardiocentro Ticino, con una governance a gestirlo, la direzione invece sarà composta da un direttore amministrativo (probabilmente Manserra, Dante Moccetti vorrebbe forse ritirarsi) e uno sanitario, che dovrebbe rimanere Tiziano Cassina.

La parte di ricerca non è ancora stata definita, così come quella medica, ma non dovrebbe saltare l’intesa. Ci sarà comunque autonomia gestionale, finanziaria e medica. "Il patrimonio mobile (netto) figurante nel contratto di trasferimento (se positivo) sarà iscritto in un fondo di istituto gestito dalla direzione dell’Istituto. L’Ente si impegna a mettere a disposizione del Cardiocentro le risorse necessarie per affrontare gli investimenti correnti", si legge nel rapporto.

 

Correlati

SANITÀ

EOC e Cardio, tutti insieme al tavolo. La prossima riunione a luglio

14 GIUGNO 2019
SANITÀ

EOC e Cardio, tutti insieme al tavolo. La prossima riunione a luglio

14 GIUGNO 2019
SANITÀ

Cardiocentro, che anno! I residenti impiegati sono il 73%

21 MAGGIO 2019
SANITÀ

Cardiocentro, che anno! I residenti impiegati sono il 73%

21 MAGGIO 2019
SANITÀ

Ecco cosa vuole il Cardiocentro. Tutto si giocherà sull'autonomia e sul lato finanziario

09 MAGGIO 2019
SANITÀ

Ecco cosa vuole il Cardiocentro. Tutto si giocherà sull'autonomia e sul lato finanziario

09 MAGGIO 2019
SANITÀ

Cardio e EOC, riparte il tavolo delle trattative con Boas Erez come 'facilitatore'. E l'iniziativa potrebbe essere ritirata

08 MAGGIO 2019
SANITÀ

Cardio e EOC, riparte il tavolo delle trattative con Boas Erez come 'facilitatore'. E l'iniziativa potrebbe essere ritirata

08 MAGGIO 2019
SANITÀ

Cardio, EOC e Governo, l'appuntamento è per mercoledì. Un ruolo per Erez? "Ne sarei onorato"

06 MAGGIO 2019
SANITÀ

Cardio, EOC e Governo, l'appuntamento è per mercoledì. Un ruolo per Erez? "Ne sarei onorato"

06 MAGGIO 2019
SANITÀ

EOC e Cardiocentro, dopo le battaglie (forse) il disgelo

03 MAGGIO 2019
SANITÀ

EOC e Cardiocentro, dopo le battaglie (forse) il disgelo

03 MAGGIO 2019
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

EOC-Cardio, si comincia a ragionare sulla bozza d'intesa!

SANITÀ

Cardio-EOC, è fatta! Ritirata l'iniziativa Grazie Cardiocentro, l'ospedale del cuore sarà così...

SANITÀ

Cardio e EOC, c'è la firma!

SANITÀ

EOC-Cardiocentro, è botta e risposta. "Non possiamo assumere Moccetti". "Non arretriamo: pronti a andare al Consiglio di Stato"

SANITÀ

Cardio contro EOC. "Intervenga Beltraminelli. Capiscano che non sono al di sopra dei diritti popolari"

SANITÀ

Sanvido in un'email dà tre mesi a Moccetti per sgomberare l'ufficio: il Consiglio di Fondazione del Cardio furioso

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025