SANITà
EOC e Cardio, tutti insieme al tavolo. La prossima riunione a luglio
Primo incontro oggi del "tavolo tecnico" deciso dopo la riunione della parti col Governo: il facilitatore come previsto è Boas Erez. Il clima era sereno

LUGANO - Un primo incontro che si potrebbe definire itnerlocutorio, in cui le due parti, dopo essersi fatte la guerra a lungo, anche attraverso i media, si ritrovano allo stesso tavolo per discutere con serenità.

È avvenuto infatti questa mattina l'avvio dei lavori del"tavolo strategico" fra l'Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) e la Fondazione Cardiocentro Ticino (FCCT), concordato durante la riunione congiunta avvenuto lo scorso 8 maggio alla presenza del Consiglio di Stato. Le delegazioni dei due Consigli si sono riunite venerdì mattina con lo scopo di proseguire le trattative all'interno della cornice definita e comunicata pubblicamente dopo l'incontro con il Governo.

Nel corso della riunione, in un clima sereno e costruttivo, si è dapprima discusso dei contenuti del primo rapporto del "tavolo tecnico", che vede tra i suoi partecipanti i vertici medici e amministrativi delle due istituzioni e nel ruolo di facilitatore il rettore dell'Università della Svizzera Italiana Prof. Boas Erez.

Le delegazioni hanno espresso unanime apprezzamento per il lavoro svolto e hanno condiviso nella sostanza le proposte contenute nel documento. EOC e Cardiocentro hanno quindi dato il via libera alla prosecuzione dei lavori del gremio.

Nella seconda parte dell'incontro le due delegazioni hanno cominciato il negoziato sui punti più strettamente legati alla governance del futuro Istituto. 

Le parti torneranno a riunirsi nel mese di luglio.

Correlati

SANITÀ

Cardiocentro, che anno! I residenti impiegati sono il 73%

21 MAGGIO 2019
SANITÀ

Cardiocentro, che anno! I residenti impiegati sono il 73%

21 MAGGIO 2019
SANITÀ

Ecco cosa vuole il Cardiocentro. Tutto si giocherà sull'autonomia e sul lato finanziario

09 MAGGIO 2019
SANITÀ

Ecco cosa vuole il Cardiocentro. Tutto si giocherà sull'autonomia e sul lato finanziario

09 MAGGIO 2019
SANITÀ

Cardio e EOC, riparte il tavolo delle trattative con Boas Erez come 'facilitatore'. E l'iniziativa potrebbe essere ritirata

08 MAGGIO 2019
SANITÀ

Cardio e EOC, riparte il tavolo delle trattative con Boas Erez come 'facilitatore'. E l'iniziativa potrebbe essere ritirata

08 MAGGIO 2019
SANITÀ

Cardio, EOC e Governo, l'appuntamento è per mercoledì. Un ruolo per Erez? "Ne sarei onorato"

06 MAGGIO 2019
SANITÀ

Cardio, EOC e Governo, l'appuntamento è per mercoledì. Un ruolo per Erez? "Ne sarei onorato"

06 MAGGIO 2019
SANITÀ

EOC e Cardiocentro, dopo le battaglie (forse) il disgelo

03 MAGGIO 2019
SANITÀ

EOC e Cardiocentro, dopo le battaglie (forse) il disgelo

03 MAGGIO 2019
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

EOC-Cardio, si comincia a ragionare sulla bozza d'intesa!

SANITÀ

L'attacco frontale di Sanvido, "l'EOC non si è mai alzato dal tavolo delle trattative, il Governo invita il Cardiocentro a ritornare a sedervisi"

SANITÀ

Tutti riassunti alle stesse condizioni! Cardio, non si dovrebbe andare a votare

CRONACA

Accordo sui frontalieri, incontro fra delegazioni. Si istituirà un tavolo tecnico

SANITÀ

"Se lo stallo perdurasse, pronti a intervenire. Ma ci auguriamo che il Governo convochi le parti e che anche da parte dell'EOC ci sia disponibilità"

CRONACA

Il Consiglio di Stato incontra i vertici di EOC e Cardiocentro Ticino

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025