SANITà
EOC e Cardiocentro, dopo le battaglie (forse) il disgelo
I due enti hanno inviato una missiva congiunta al Consiglio di Stato, in cui chiedono un incontro col Governo (che gestisce il dossier, non più assegnato al solo DSS). L'EOC auspica "la ripresa di un dialogo costruttivo"

LUGANO – Dopo tanta tensione, forse arrivando un disgelo tra EOC e Cardiocentro. L’iniziativa di Grazie Cardiocentro e il passaggio dell’ospedale del cuore nel pubblico sarà uno dei temi della legislatura, l’ha ricordato anche ieri Franscella nel suo discorso come presidente del Legislativo.

Non si è vicini alla soluzione, assolutamente, però quanto meno i due enti paiono disposti a dialogare, se sinora si erano dati battaglia. Infatti, al Consiglio di Stato è arrivata una missiva congiunta di Cardiocentro e EOC in cui si chiede un incontro col Governo che, ricordiamolo, ha deciso di gestire in toto il dossier e non lasciarlo solo nelle mani del DSS.

I contenuti della lettera non sono noti, però l’Ente Ospedaliero Cantonale auspica la ripresa “di dialogo costruttivo, in completa trasparenza e nell'interesse della sanità ticinese”.

Correlati

POLITICA

Il PS: "Situazione con contorni sempre più opachi e preoccupanti. Governo e Gran Consiglio, intervenite!"

20 APRILE 2019
POLITICA

Il PS: "Situazione con contorni sempre più opachi e preoccupanti. Governo e Gran Consiglio, intervenite!"

20 APRILE 2019
SANITÀ

La difesa di Bobbià. "Pagani prima mi ha chiesto aiuto, poi ci ha votato contro alla prima occasione"

19 APRILE 2019
SANITÀ

La difesa di Bobbià. "Pagani prima mi ha chiesto aiuto, poi ci ha votato contro alla prima occasione"

19 APRILE 2019
SANITÀ

Un deputato non rieletto e l'sms: "Il tuo no all'iniziativa del Cardio non ti sarà indolore"

19 APRILE 2019
SANITÀ

Un deputato non rieletto e l'sms: "Il tuo no all'iniziativa del Cardio non ti sarà indolore"

19 APRILE 2019
POLITICA

"Il Cardiocentro non ha dato soldi a De Rosa né a nessun candidato"

14 APRILE 2019
POLITICA

"Il Cardiocentro non ha dato soldi a De Rosa né a nessun candidato"

14 APRILE 2019
SANITÀ

Sanvido aveva fatto marcia indietro: "Possiamo chiuderla qui". E sui social insiste... con gli sms!

10 MARZO 2019
SANITÀ

Sanvido aveva fatto marcia indietro: "Possiamo chiuderla qui". E sui social insiste... con gli sms!

10 MARZO 2019
SANITÀ

Sanvido, il Cardio: "Verificheremo se l'sms fosse condiviso dai vertici". Regazzi: "Avrebbe dovuto dimettersi"

28 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

Sanvido, il Cardio: "Verificheremo se l'sms fosse condiviso dai vertici". Regazzi: "Avrebbe dovuto dimettersi"

28 FEBBRAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

"Se lo stallo perdurasse, pronti a intervenire. Ma ci auguriamo che il Governo convochi le parti e che anche da parte dell'EOC ci sia disponibilità"

POLITICA

Il PS è preoccupato, "Consiglio di Stato, dicci qualcosa su Cardiocentro e Mizar"

SANITÀ

Cardiocentro, interviene l'EOC: "Lieti che il Municipio sia in linea con i risultati del gruppo di lavoro misto. Riprenderemo tutti i dipendenti, servono però maggiori sinergie"

CRONACA

Il Consiglio di Stato incontra i vertici di EOC e Cardiocentro Ticino

CRONACA

Quadranti e Celio preoccupati, "Governo, cosa hai intenzione di fare affinché si rispettino i patti sul Cardiocentro? E i conti?"

SANITÀ

Cardio contro EOC. "Intervenga Beltraminelli. Capiscano che non sono al di sopra dei diritti popolari"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025