SANITà
Sanvido aveva fatto marcia indietro: "Possiamo chiuderla qui". E sui social insiste... con gli sms!
Il presidente del CdA dell'EOC, quando Pedrazzini gli aveva detto che avrebbe mostrato il messaggio ai vertici del Cardio e alla Fondazione, aveva specificato che si trattava di qualcosa di privato

LUGANO – Paolo Sanvido aveva fatto marcia indietro immediatamente, dopo l’sms divenuto ormai famoso dove pareva offrire all’amico Giovanni Pedrazzini il primariato di cardiologia. E la richiesta di approfondimenti del Cardiocentro è stata rimandata al mittente: a quanto pare, era solo un’iniziativa del presidente del CdA dell’EOC, per esprimere solidarietà all’amico dopo la non nomina ai vertici del Cardio, e l’EOC non ne sapeva nulla.

Lo proverebbe il secondo sms inviato. Infatti, Pedrazzini lo ha informato subito che intendeva avvisare la direzione dell’ospedale del cuore del messaggio ricevuto ed anche la Fondazione Cardiocentro. Al che Sanvido ha scritto: "Ciao Giovanni, era una comunicazione riservata da Paolo a Giovanni. Se puoi evitare la chiudiamo qui. Ma sei libero di procedere come meglio credi. Sempre con stima, Paolo".

Della serie, non era una vera offerta. Tra l’altro è stato verificato come il processo di selezione per arrivare alla nomina di Tiziano Cassina sia stata rigorosa. 

Se per il PG è tutto apposto, Sanvido sul suo profilo Facebook ironizza sull’episodio. La sua prima replica, se così si può chiamare, era stata una foto di lui con un telefono vecchio stile e la promessa di non inviare più messaggini. Poi nei giorni successivi nei suoi post ha fatto spesso riferimento agli sms. “Un invito di un caro amico via SMS....non potevo rifiutare”, così commentava una cena. “Un invito di solidarietà scaturito da un SMS...non ha prezzo. Grazie agli amici veri”, alcuni giorni dopo Vestito da indiano per il Rabadan aveva scritto “Oggi niente SMS.....solo segnali di fumo”, aggiungendo a una foto di persone mascherate e a cavallo: “Grazie per il sostegno....un gruppo di "corrieri" a cavallo si è messo a disposizione per recapitare i miei messaggi”.

 

Correlati

SANITÀ

Sanvido, il Cardio: "Verificheremo se l'sms fosse condiviso dai vertici". Regazzi: "Avrebbe dovuto dimettersi"

28 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

Sanvido, il Cardio: "Verificheremo se l'sms fosse condiviso dai vertici". Regazzi: "Avrebbe dovuto dimettersi"

28 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

SMS di Sanvido, sarà decreto di abbandono

27 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

SMS di Sanvido, sarà decreto di abbandono

27 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

L'ironia di Sanvido. "Mai più sms, lo giuro"

25 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

L'ironia di Sanvido. "Mai più sms, lo giuro"

25 FEBBRAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Non è il caso di chiedere le dimissioni di Sanvido? L'EOC merita un presidente di altra caratura"

SANITÀ

Ecco cosa ha scritto Sanvido: "Ti offriamo il primariato e altro, ti basta chiedere uomini e mezzi di cui necessiti"

SANITÀ

"Ingenuo, ma da qui a farlo andare nel penale ce ne corre". L'EOC sta con Sanvido

SANITÀ

Marchesi va giù duro: "Il Governo deve valutare se Sanvido è al posto giusto. Se fossi stato Beltraminelli..."

SANITÀ

"Scriviamo tutti a Beltraminelli: si distanzi da Sanvido e apra un'inchiesta"

ELEZIONI 2019

Sms, una spia rossa di allarme. "Votate persone che abbiano più rispetto della cosa pubblica e dei cittadini"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025