SANITà
Marchesi va giù duro: "Il Governo deve valutare se Sanvido è al posto giusto. Se fossi stato Beltraminelli..."
Il presidente dell'UDC l'sms è "un po' l'emblema di tutto quello che come UDC combattiamo da anni. Questi giochetti fanno nascere dubbi dulla volontà di voler accogliere il Cardio nell'EOC in modo pulito"

LUGANO - “L’episodio non è grave, è gravissimo. Il Governo valuti se Paolo Sanvido è ancora al suo posto”. 

Piero Marchesi non usa giri di parole nel commentare il caso dell’sms inviato dal presidente dell’Ente ospedaliero cantonale. Un messaggino in cui Sanvido offriva al Professore del Cardiocentro Giovanni Pedrazzini il primariato di cardiologia dell’EOC a qualunque condizione. 

Il presidente dell’UDC, e candidato al Consiglio di Stato sulla lista comune di Lega e democentristi, le canta chiare: “Sanvido non gestisce un’azienda privata dove un imprenditore ha la libertà di offrire posti di lavoro come meglio crede, assumendosene il rischio. Come presidente dell’Ente ospedaliero cantonale amministra soldi pubblici e deve attenersi a determinate leggi e regolamenti, come ad esempio quella sui concorsi pubblici. Non può fare quello che vuole. Quindi il suo sms è del tutto fuori luogo, inaccettabile!”.

Quel messaggino, aggiunge Marchesi, è “un po’ l’emblema di tutto quello che come UDC combattiamo da anni. Va esattamente nella direzione opposta di quelli che sono i nostri valori e di una gestione corretta e trasparente della cosa pubblica e del denaro dei contribuenti. Ancora peggiore dell’sms, se possibile, la motivazione con cui si è giustificato Sanvido. Una persona nella sua posizione, infatti, deve evitare di offrire indebiti vantaggi proprio agli amici. Altrimenti siamo proprio nella logica degli amici degli amici…”. 

“Evidentemente" spiega ancora Marchesi "questi giochetti fatti dal presidente dell’EOC, fanno sorgere grandi dubbi circa la sua sbandierata volontà di voler accogliere il Cardiocentro all’interno dell’Ente ospedaliero in modo pulito, cercando di valorizzarlo. Con il suo sms sembra invece che lui voglia fare esattamente il contrario, che in realtà miri a smontare l’ospedale del cuore”. 

Il caso sappiamo che ora è sul tavolo del Consiglio di Stato, l’autorità di vigilanza sull’Ente ospedaliero cantonale. Marchesi si aspetta dal Governo risposte chiare: “Il Consiglio di Stato deve assolutamente approfondire e verificare questa situazione. E soprattutto deve prendere dei provvedimenti, attuare delle sanzioni. Anche noi come UDC, comunque, stiamo valutando il da farsi. È chiaro, infatti, che sia Consiglio di Stato che il Gran Consiglio, come autorità di nomina del CdA dell’EOC, hanno delle responsabilità. E questi episodi, come altri avvenuti in passato, gettano delle ombre che vanno dissipate”. 

Tra i provvedimenti pensa anche alla richiesta di un passo indietro di Sanvido? “Il presidente dell’EOC non può commettere questi errori. È quindi ovvio che il Governo debba valutare se sia ancora al suo posto”.

In tutto questo c’è il silenzio di Paolo Beltraminelli. “Mi aspetto", conclude Marchesi "che il direttore del DSS prenda una posizione. Non può tacere di fronte a fatti di questa gravità. Più in generale penso che la questione Cardiocentro sia sul suo tavolo da anni. Se fossi stato in lui avrei preso da tempo in mano la situazione, anche perché ne va del futuro della sanità in Ticino. Io, come è noto, sul futuro dell’ospedale del cuore ho una posizione chiara, essendo tra i promotori dell’iniziativa. Ma al di là degli schieramenti, penso che sia preciso dovere del ministro della sanità dare delle risposte, qualunque esse siano”.

Correlati

SANITÀ

"Ingenuo, ma da qui a farlo andare nel penale ce ne corre". L'EOC sta con Sanvido

17 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

"Ingenuo, ma da qui a farlo andare nel penale ce ne corre". L'EOC sta con Sanvido

17 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

Ecco cosa ha scritto Sanvido: "Ti offriamo il primariato e altro, ti basta chiedere uomini e mezzi di cui necessiti"

16 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

Ecco cosa ha scritto Sanvido: "Ti offriamo il primariato e altro, ti basta chiedere uomini e mezzi di cui necessiti"

16 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

Bühler: "L'sms dimostrazione che il clientelismo la fa da padrone in pubblico e parapubblico. L'EOC annaspa nella melma"

16 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

Bühler: "L'sms dimostrazione che il clientelismo la fa da padrone in pubblico e parapubblico. L'EOC annaspa nella melma"

16 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

L'sms che fa scandalo: "Sanvido offre il primariato a un amico. Segnalazioni a Governo e Pretura

16 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

L'sms che fa scandalo: "Sanvido offre il primariato a un amico. Segnalazioni a Governo e Pretura

16 FEBBRAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

"Scriviamo tutti a Beltraminelli: si distanzi da Sanvido e apra un'inchiesta"

SANITÀ

"I paladini del servizio pubblico erano i primi a volere un Cardio indipendente!"

POLITICA

"Non è il caso di chiedere le dimissioni di Sanvido? L'EOC merita un presidente di altra caratura"

SANITÀ

Sanvido aveva fatto marcia indietro: "Possiamo chiuderla qui". E sui social insiste... con gli sms!

SANITÀ

Il CdA dell'EOC sceglie la continuità. Sanvido di nuovo presidente "dopo approfondita discussione"

POLITICA

Il Cardiocentro va al a contrattacco contro Paolo Sanvido: "Parole sprezzanti, livorose e villane"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025