SANITà
Il CdA dell'EOC sceglie la continuità. Sanvido di nuovo presidente "dopo approfondita discussione"
“Con la conferma dell’attuale presidente Paolo Sanvido, il Cda ha voluto dare un segnale di continuità rispetto alle varie attività portate avanti in questi quattro anni", si legge in una nota. Vicepresidente Valeria Canova

BELLINZONA – Paolo Sanvido è stato confermato presidente del CdA dell’EOC. “Il nuovo Consiglio di amministrazione dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) si è riunito lunedì per la sua prima seduta nella sede del Neurocentro della Svizzera italiana, a Lugano. All’ordine del giorno figurava anche la definizione delle cariche del Consiglio di amministrazione per il prossimo quadriennio, così come previsto dalla Legge sull’EOC. Il Consiglio ha confermato nel ruolo di presidente Paolo Sanvido, mentre per la vicepresidenza è stata designata Valeria Canova Masina”, si legge in una nota.


“Nella sua seduta, il Consiglio di amministrazione dell’EOC ha condotto una discussione serena e costruttiva, con un approccio improntato al bene dell’Ente. Durante la seduta, il Cda ha maturato la convinzione che sia opportuno proseguire nel solco della stabilità, alla luce del lavoro svolto negli ultimi quattro anni. Nel corso della discussione, durante la quale il presidente uscente ha lasciato la sala, è stato anche evocato il voto parlamentare con cui il Gran Consiglio ha nominato i membri del Cda sulla base delle proposte formulate dal Consiglio di Stato”, viene raccontato.


Il motivo? “Con la conferma dell’attuale presidente Paolo Sanvido, il Cda ha voluto dare un segnale di continuità rispetto alle varie attività portate avanti in questi quattro anni. Tra queste vanno segnalati, fra l’altro, il consolidamento dell’offerta di cure, lo sviluppo dell’infrastruttura, la sostenibilità economica e la riorganizzazione dell’EOC con, ad esempio, il rafforzamento del modello di Istituto che fungerà da importante anello di congiunzione con il nuovo Master in biomedicina. La scelta della nuova vicepresidente Valeria Canova Masina è stata decisa alla luce delle competenze da lei dimostrate nei numerosi dossier di cui si è occupata. Giurista di formazione, in questi anni Valeria Canova Masina ha dimostrato una particolare sensibilità nel farsi interprete nel Cda delle esigenze e delle aspettative dei pazienti”.


La conferma non è stata comunque scontata. “La discussione approfondita ha permesso di soffermarsi anche sui punti critici emersi nell’ultimo quadriennio ed è stata l’occasione per un ulteriore chiarimento e per ridiscutere anche i compiti propri alla carica. Il Cda ha discusso della revisione delle disposizioni che regolano il suo funzionamento e ha manifestato l’intenzione di procedere rapidamente alla revisione della sua governance, basandosi per questo anche sul recente rapporto realizzato congiuntamente dall’USI e dalla SUPSI”. Sanvido era fnito al centro della cronaca per un sms dove proponeva un ruolo importante al Cario a un medico suo amico. Probabilmente la felice conclusione della vicenda dell’ospedale del cuore è stata importante anche nella riconferma di Sanvido.


Fanno inoltre parte del Consiglio di amministrazione (in ordine alfabetico) Andrea Bersani (nuovo), Luca Crivelli, Raffaele De Rosa quale rappresentante del Consiglio di Stato, Roberto Malacrida e Luigi Mariani.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Non è il caso di chiedere le dimissioni di Sanvido? L'EOC merita un presidente di altra caratura"

SANITÀ

"Scriviamo tutti a Beltraminelli: si distanzi da Sanvido e apra un'inchiesta"

SANITÀ

Marchesi va giù duro: "Il Governo deve valutare se Sanvido è al posto giusto. Se fossi stato Beltraminelli..."

POLITICA

"Basta ripartizione partitica del CdA dell'EOC. Candidare Bersani poi...". L'MPS lancia il dibattito

MEDIA

Che nomina per Pedrazzini! Nominato vicepresidente del CdA della SSR

SANITÀ

Sanvido aveva fatto marcia indietro: "Possiamo chiuderla qui". E sui social insiste... con gli sms!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025