SANITà
La difesa di Bobbià. "Pagani prima mi ha chiesto aiuto, poi ci ha votato contro alla prima occasione"
La versione del coordinatore di Grazie Cardiocentro. "L'sms è partito ingenuamente, sono però assolutamente tranquillo. Ci conosciamo da anni, mi ha deluso"

LUGANO – “Se fosse stato rieletto, non sarebbe successo niente”. Non ha dubbi, Edo Bobbià, in merito al nuovo caso sms scatenato da Giovanni Pagani. Il deputato liberale, dopo aver votato contro la ricevibilità dell’iniziativa del Cardiocentro, ha ricevuto da Bobbià un messaggio: “Caro Giovanni, si sta diffondendo molto velocemente la notizia che stamane hai votato contro la ricevibilità dell'iniziativa sul Cardiocentro. Non ho capito il senso del tuo no. Purtroppo non ti sarà indolore a livello di consensi elettorali, specie nel Luganese ma non solo. La settimana prossima lo comunicheremo ai nostri 2400 sostenitori. Mi dispiace. Cordialmente Edo”.

A tio.ch Edo Bobbià ha chiesto di spiegare la sua versione. Secondo lui, Pagani gli aveva chiesto un sostegno. “Gli ho spiegato che come “Amici del Cardiocentro” volevamo fare una letterina, per altro molto gentile, in cui dicevamo che i seguenti deputati si erano dichiarati vicini alla nostra causa. È l’elenco di nominativi che è stato pubblicato”, racconta. 

Ma poi Pagani, assieme a La Mantia, vota contro la ricevibilità dell’iniziativa. “Da una parte mi chiede e dall’altra mi vota contro alla prima occasione! La ricevibilità per noi era fondamentale. A che gioco stava giocando? E da lì è partito, forse un po’ ingenuamente, questo SMS, che mi lascia assolutamente tranquillo”, constata Bobbià.

I due si conoscono da anni, Bobbià si è sentito offeso. Ma Grazie Cardiocentro non ha reso noto che Pagani avesse votato contro: il suo nome non compariva nei nominativi di candidati sostenuti (che peraltro ha già causato qualche malumore, dato che era presente Raffaele De Rosa).

Correlati

SANITÀ

Un deputato non rieletto e l'sms: "Il tuo no all'iniziativa del Cardio non ti sarà indolore"

19 APRILE 2019
SANITÀ

Un deputato non rieletto e l'sms: "Il tuo no all'iniziativa del Cardio non ti sarà indolore"

19 APRILE 2019
ELEZIONI 2019

Sms, una spia rossa di allarme. "Votate persone che abbiano più rispetto della cosa pubblica e dei cittadini"

11 MARZO 2019
ELEZIONI 2019

Sms, una spia rossa di allarme. "Votate persone che abbiano più rispetto della cosa pubblica e dei cittadini"

11 MARZO 2019
SANITÀ

Decreto d'abbandono per l'sms di Sanvido, ora è ufficiale

13 MARZO 2019
SANITÀ

Decreto d'abbandono per l'sms di Sanvido, ora è ufficiale

13 MARZO 2019
SANITÀ

Sanvido aveva fatto marcia indietro: "Possiamo chiuderla qui". E sui social insiste... con gli sms!

10 MARZO 2019
SANITÀ

Sanvido aveva fatto marcia indietro: "Possiamo chiuderla qui". E sui social insiste... con gli sms!

10 MARZO 2019
SANITÀ

Sanvido, il Cardio: "Verificheremo se l'sms fosse condiviso dai vertici". Regazzi: "Avrebbe dovuto dimettersi"

28 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

Sanvido, il Cardio: "Verificheremo se l'sms fosse condiviso dai vertici". Regazzi: "Avrebbe dovuto dimettersi"

28 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

SMS di Sanvido, sarà decreto di abbandono

27 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

SMS di Sanvido, sarà decreto di abbandono

27 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

L'ironia di Sanvido. "Mai più sms, lo giuro"

25 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

L'ironia di Sanvido. "Mai più sms, lo giuro"

25 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

Zali: "Un sms improvvido. Un inciampo che inasprisce un clima già caldo"

18 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

Zali: "Un sms improvvido. Un inciampo che inasprisce un clima già caldo"

18 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

La Mantia: "Non era un'offerta di lavoro. Comunque SMS imprudente e poco opportuno"

17 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

La Mantia: "Non era un'offerta di lavoro. Comunque SMS imprudente e poco opportuno"

17 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

Marchesi va giù duro: "Il Governo deve valutare se Sanvido è al posto giusto. Se fossi stato Beltraminelli..."

17 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

Marchesi va giù duro: "Il Governo deve valutare se Sanvido è al posto giusto. Se fossi stato Beltraminelli..."

17 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

Bühler: "L'sms dimostrazione che il clientelismo la fa da padrone in pubblico e parapubblico. L'EOC annaspa nella melma"

16 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

Bühler: "L'sms dimostrazione che il clientelismo la fa da padrone in pubblico e parapubblico. L'EOC annaspa nella melma"

16 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

L'sms che fa scandalo: "Sanvido offre il primariato a un amico. Segnalazioni a Governo e Pretura

16 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

L'sms che fa scandalo: "Sanvido offre il primariato a un amico. Segnalazioni a Governo e Pretura

16 FEBBRAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il PS: "Situazione con contorni sempre più opachi e preoccupanti. Governo e Gran Consiglio, intervenite!"

SANITÀ

Un boom d'affetto per il Cardiocentro. "Temiamo un approccio troppo statalista". Il comitato preoccupato per l'autonomia, anche negli investimenti

SANITÀ

Cardiocentro, l'iniziativa popolare si farà!

SANITÀ

"Ecco perchè non violiamo il patto". Il Cardio e quel paragone con la Svizzera e l'UE

SANITÀ

"Perché cambiare qualcosa che funziona?". La battaglia di "Grazie Cardiocentro", "Davide contro Golia. Vogliamo evitare errori politici, sono deluso da arroganza e gergo fantozziano"

SANITÀ

1'500 persone per il Cardiocentro. "La proroga è inaccettabile, un modo di non affrontare i problemi. Siamo pronti al piano B". Ovvero, mandare i ticinesi alle urne

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025