SANITà
Zali: "Un sms improvvido. Un inciampo che inasprisce un clima già caldo"
Il ministro leghista si esprime a titolo personale sul messaggio di Sanvido a Pedrazzini. "Ne parleremo mercoledì col Consiglio di Stato. Andranno capite le intenzioni di chi lo ha inviato e il contesto"

BELLINZONA – Il Consiglio di Stato ne parlerà mercoledì, ma Claudio Zali, ai microfoni della RSI, è il primo membro del Governo a esprimersi pubblicamente sul messaggio di Sanvido, in cui offriva per SMS il primariato a Pedrazzini, salvo poi spiegare che era un messaggio consolatorio a un amico.

“Così istintivamente direi che è stato un messaggio improvvido”, ha detto il leghista. “Non voglio prendere le cose troppo alla leggera o dare troppo peso, constato che questo sms è stato oggetto della lettera di un legale che ha segnalato questo comportamento al Ministero Pubblico come passabile di rilevanza penale. Ne parleremo e attenderemo il parere del Ministero Pubblico stesso”.

“È ovvio, ed è un commento quasi da cittadino, che questo inciampo inasprisce un clima che è già abbastanza caldo di suo. Andranno accertate con calma le intenzioni che aveva chi aveva scritto questo messaggio e il contesto in cui è stato fatto”.

Correlati

SANITÀ

Marchesi va giù duro: "Il Governo deve valutare se Sanvido è al posto giusto. Se fossi stato Beltraminelli..."

17 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

Marchesi va giù duro: "Il Governo deve valutare se Sanvido è al posto giusto. Se fossi stato Beltraminelli..."

17 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

"Ingenuo, ma da qui a farlo andare nel penale ce ne corre". L'EOC sta con Sanvido

17 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

"Ingenuo, ma da qui a farlo andare nel penale ce ne corre". L'EOC sta con Sanvido

17 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

Ecco cosa ha scritto Sanvido: "Ti offriamo il primariato e altro, ti basta chiedere uomini e mezzi di cui necessiti"

16 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

Ecco cosa ha scritto Sanvido: "Ti offriamo il primariato e altro, ti basta chiedere uomini e mezzi di cui necessiti"

16 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

Bühler: "L'sms dimostrazione che il clientelismo la fa da padrone in pubblico e parapubblico. L'EOC annaspa nella melma"

16 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

Bühler: "L'sms dimostrazione che il clientelismo la fa da padrone in pubblico e parapubblico. L'EOC annaspa nella melma"

16 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

L'sms che fa scandalo: "Sanvido offre il primariato a un amico. Segnalazioni a Governo e Pretura

16 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

L'sms che fa scandalo: "Sanvido offre il primariato a un amico. Segnalazioni a Governo e Pretura

16 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

La Mantia: "Non era un'offerta di lavoro. Comunque SMS imprudente e poco opportuno"

17 FEBBRAIO 2019
SANITÀ

La Mantia: "Non era un'offerta di lavoro. Comunque SMS imprudente e poco opportuno"

17 FEBBRAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Funghi, il Consiglio di Stato ritira il messaggio. Niente patentino, si prosegue come prima

SANITÀ

Sanvido aveva fatto marcia indietro: "Possiamo chiuderla qui". E sui social insiste... con gli sms!

ECONOMIA

Quasi un milione per le strutture di accoglienza. Messaggio al Gran Consiglio da parte del Consiglio di Stato

SANITÀ

Formazione di un assistente medico in parte finanzata: poi preferibilmente dovrà aprire uno studio in Ticino

ECONOMIA

Il Consiglio di Stato licenzia un credito di 100 milioni per gli immobili pubblici

CRONACA

Negato il credito per i semafori tra Quartino e Cadenazzo, mozione di Giorgio Pellanda al Consiglio di Stato per "una nuova votazione"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025