SANITà
"Se lo stallo perdurasse, pronti a intervenire. Ma ci auguriamo che il Governo convochi le parti e che anche da parte dell'EOC ci sia disponibilità"
Il Gruppo "Grazie Cardiocentro", che cresce di giorno in giorno, si è riunito ieri per valutare gli esiti della riunione fra l'ospedale del cuore e il Consiglio di Stato. "Positiva la disponibilità dei Ministri. Speriamo che anche il CdA dell'EOC colga l'occasione per riallacciare il dialogo, senza più arroccamenti"
SANITÀ

Cardiocentro, interviene l'EOC: "Lieti che il Municipio sia in linea con i risultati del gruppo di lavoro misto. Riprenderemo tutti i dipendenti, servono però maggiori sinergie"

29 MARZO 2018
SANITÀ

Cardiocentro, interviene l'EOC: "Lieti che il Municipio sia in linea con i risultati del gruppo di lavoro misto. Riprenderemo tutti i dipendenti, servono però maggiori sinergie"

29 MARZO 2018
SANITÀ

"Perché cambiare qualcosa che funziona?". La battaglia di "Grazie Cardiocentro", "Davide contro Golia. Vogliamo evitare errori politici, sono deluso da arroganza e gergo fantozziano"

16 APRILE 2018
SANITÀ

"Perché cambiare qualcosa che funziona?". La battaglia di "Grazie Cardiocentro", "Davide contro Golia. Vogliamo evitare errori politici, sono deluso da arroganza e gergo fantozziano"

16 APRILE 2018
SANITÀ

La carica dei 1'000 per il Cardiocentro. "Siamo certi che il Governo, nel suo ruolo di mediatore, terrà in considerazione questo sentimento popolare"

17 APRILE 2018
SANITÀ

La carica dei 1'000 per il Cardiocentro. "Siamo certi che il Governo, nel suo ruolo di mediatore, terrà in considerazione questo sentimento popolare"

17 APRILE 2018
BELLINZONA - Ieri pomeriggio si è riunito il Gruppo "Grazie Cardiocentro", dopo l'incontro fra il Consiglio di Stato e i rappresentanti dell'ospedale del cuore. C'è soddisfazione, come viene detto in un comunicato, per "gli esiti positivi e per la sensibilità all'ascolto manifestata dai Consiglieri di Stato e la disponibilità del Governo ad assumere il ruolo di mediatore nella vertenza con l’EOC. Si tratta di un primo passo importante nella direzione da noi auspicata". Ci sono dunque fiducia, ma soprattutto speranza che tutto si possa risolvere in modo concordato, con la disponibilità anche dell'EOC.

"Al contempo il Gruppo ha vagliato le varie opzioni sul tavolo che potrebbero portare a una soluzione positiva della vicenda", si legge.

Pur non essendo prerogativa del gruppo occuparsi delle trattative "riteniamo tuttavia auspicabile che il Consiglio di Stato convochi quanto prima le parti per capire se c’è margine per riavviare i negoziati. Un margine che forzatamente passa dalla disponibilità da parte dell’EOC a rivalutare certi arroccamenti manifestati negli ultimi mesi".

La speranza non è rivolta solo al Governo, ma ci si augura anche "che il Consiglio d’Amministrazione dell’Ente ospedaliero sappia cogliere, come un’occasione per riallacciare una dialogo aperto e costruttivo, quel sentimento popolare manifestatosi così calorosamente da oltre 1’000 cittadini che, in pochi giorni e da ogni angolo del Cantone, hanno aderito alla nostra iniziativa".

Per quanto concerne il Gruppo “Grazie Cardiocentro”, esso "continuerà nella sua azione raccogliendo adesioni e sensibilizzando la popolazione rispetto all’assoluta necessità, per il bene dei pazienti ticinesi, di mantenere anche in futuro un Cardiocentro libero e indipendente. Al contempo proseguirà, ritrovandosi regolarmente, il suo lavoro di analisi della situazione e di elaborazione di proposte volte a trovare una soluzione positiva nell’interesse dell’intero sistema sanitario cantonale".

Ma è pronto a scendere in campo, pur non specificando come. "Qualora la situazione perdurasse troppo a lungo nell’incertezza, o peggio, nella logica del muro contro muro, il Gruppo si riserva la facoltà di proporre azioni più incisive. Tuttavia, Ia soluzione largamente preferita resta quella del raggiungimento di un accordo tramite un negoziato tra le parti, grazie alla mediazione del Consiglio di Stato", termina la nota.

Correlati

SANITÀ

Il Cardiocentro incontra il Governo. Entro l'estate si dovrebbe capire se è possibile trovare una soluzione concordata con l'EOC

19 APRILE 2018
SANITÀ

Il Cardiocentro incontra il Governo. Entro l'estate si dovrebbe capire se è possibile trovare una soluzione concordata con l'EOC

19 APRILE 2018
POLITICA

"Dopo la dipendente condannata per furto di dati, quella licenziata in banca. Ma si sapeva il motivo del licenziamento? Si è deciso di assumerla comunque?"

19 APRILE 2018
POLITICA

"Dopo la dipendente condannata per furto di dati, quella licenziata in banca. Ma si sapeva il motivo del licenziamento? Si è deciso di assumerla comunque?"

19 APRILE 2018
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

"Siamo gli ultras del buonsenso, gli innamorati del Cardiocentro". Il gruppo Grazie Cardiocentro chiarisce, "la vox populi è il piano B". E Pronzini chiede, "non dovrebbero decidere Parlamento o popolazione?"

POLITICA

Il PS è preoccupato, "Consiglio di Stato, dicci qualcosa su Cardiocentro e Mizar"

SANITÀ

Cardio e EOC, riparte il tavolo delle trattative con Boas Erez come 'facilitatore'. E l'iniziativa potrebbe essere ritirata

CRONACA

Quadranti e Celio preoccupati, "Governo, cosa hai intenzione di fare affinché si rispettino i patti sul Cardiocentro? E i conti?"

SANITÀ

Galeazzi e Filippini sul primario frontaliere, "quanti candidati c'erano al suo posto nel Sopraceneri? Non ritenete che avrebbe dovuto dare la disponibilità a trasferirsi in Svizzera?"

CRONACA

Il Consiglio di Stato incontra i vertici di EOC e Cardiocentro Ticino

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025