SANITà
La carica dei 1'000 per il Cardiocentro. "Siamo certi che il Governo, nel suo ruolo di mediatore, terrà in considerazione questo sentimento popolare"
Tanti politici e moltissimi cittadini aderiscono a "Grazie Cardiocentro". "Adesioni che manifestano l'affetto e la riconoscenza per l'ospedale del cuore e rafforza in noi la convinzione che in futuro si debba mantenere l'autonomia". Mercoledì e giovedì in agenda due riunioni
SANITÀ

"Perché cambiare qualcosa che funziona?". La battaglia di "Grazie Cardiocentro", "Davide contro Golia. Vogliamo evitare errori politici, sono deluso da arroganza e gergo fantozziano"

16 APRILE 2018
SANITÀ

"Perché cambiare qualcosa che funziona?". La battaglia di "Grazie Cardiocentro", "Davide contro Golia. Vogliamo evitare errori politici, sono deluso da arroganza e gergo fantozziano"

16 APRILE 2018
POLITICA

Cardiocentro-EOC: è scontro frontale! Giorgio Pellanda: "La proposta di nuova governance dell'ospedale del cuore è una boiata pazzesca"

30 MARZO 2018
POLITICA

Cardiocentro-EOC: è scontro frontale! Giorgio Pellanda: "La proposta di nuova governance dell'ospedale del cuore è una boiata pazzesca"

30 MARZO 2018
SANITÀ

"Perché cambiare qualcosa che funziona?". La battaglia di "Grazie Cardiocentro", "Davide contro Golia. Vogliamo evitare errori politici, sono deluso da arroganza e gergo fantozziano"

16 APRILE 2018
SANITÀ

"Perché cambiare qualcosa che funziona?". La battaglia di "Grazie Cardiocentro", "Davide contro Golia. Vogliamo evitare errori politici, sono deluso da arroganza e gergo fantozziano"

16 APRILE 2018
LUGANO – L’agenda si fa fitta, si inizia a fare sul serio: mercoledì il Governo, che ha assunto il ruolo di mediatore fra Cardiocentro e EOC, incontrerà i rappresentanti dello stesso, giovedì il comitato “Grazie Cardiocentro” farà il punto della situazione.

Un comitato che comprende politici di tutti gli schieramenti (manca, va detto, il PS), attivi a livello comunale, cantonale e federale, e che sta crescendo di giorno in giorno, con 1'000 adesioni in circa due settimane. “Si tratta di un primo eccellente risultato di cui siamo grati a tutti i nostri aderenti. Il numero delle adesioni - trasversali e provenienti da ogni angolo del Cantone - è ancora più emozionante considerato che l’iniziativa è stata promossa quasi esclusivamente sui social network, attraverso in particolare  la nostra pagina Facebook che si avvia verso i 3’500 sostenitori”, si legge in una nota del comitato stesso.

“Queste adesioni testimoniano da una parte l’affetto e la riconoscenza che moltissimi cittadini provano verso l’ospedale del cuore e tutti i suoi collaboratori, dall’altro rafforza in noi la convinzione che sia quanto mai necessario trovare una soluzione che possa garantire anche in futuro piena autonomia e indipendenza, sia medica sia gestionale, all’istituto”, prosegue.

Confida nel Governo, “siamo convinti, pur nel pieno rispetto delle sue prerogative istituzionali saprà tenere nella giusta considerazione questo sentimento popolare”.

Chiunque può entrare a far parte di “Grazie Cardiocentro”, per iscriversi è sufficiente mandare un’e-mail, indicando nome, cognome e indirizzo, a graziecardiocentro@gmail.com

Correlati

CRONACA

Altri cuori per il Cardiocentro, dal Vescovo Grampa a diversi esponenti dei partiti di destra e liberali, oltre a giornalisti

28 MARZO 2018
CRONACA

Altri cuori per il Cardiocentro, dal Vescovo Grampa a diversi esponenti dei partiti di destra e liberali, oltre a giornalisti

28 MARZO 2018
SANITÀ

Un boom d'affetto per il Cardiocentro. "Temiamo un approccio troppo statalista". Il comitato preoccupato per l'autonomia, anche negli investimenti

27 MARZO 2018
SANITÀ

Un boom d'affetto per il Cardiocentro. "Temiamo un approccio troppo statalista". Il comitato preoccupato per l'autonomia, anche negli investimenti

27 MARZO 2018
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

"Siamo gli ultras del buonsenso, gli innamorati del Cardiocentro". Il gruppo Grazie Cardiocentro chiarisce, "la vox populi è il piano B". E Pronzini chiede, "non dovrebbero decidere Parlamento o popolazione?"

SANITÀ

Cardiocentro, parla Beltraminelli. "Non si crei un clima da derby. Non si deve temere che con un'integrazione la qualità venga meno"

SANITÀ

"Se lo stallo perdurasse, pronti a intervenire. Ma ci auguriamo che il Governo convochi le parti e che anche da parte dell'EOC ci sia disponibilità"

CRONACA

Cardiocentro, si passa al piano B: sarà iniziativa popolare!

SANITÀ

Cardiocentro, interviene l'EOC: "Lieti che il Municipio sia in linea con i risultati del gruppo di lavoro misto. Riprenderemo tutti i dipendenti, servono però maggiori sinergie"

SANITÀ

"I paladini del servizio pubblico erano i primi a volere un Cardio indipendente!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025