CRONACA
Altri cuori per il Cardiocentro, dal Vescovo Grampa a diversi esponenti dei partiti di destra e liberali, oltre a giornalisti
Continuano ad aumentare esponenzialmente gli aderenti al comitato che si preoccupa per l'autonomia dell'ospedale del cuore se esso passerà, come prevedono gli accordi, sotto l'egida dell'EOC. Oltre a Chiesa e Cattaneo, si sono annunciato altri due Consiglieri Nazionali, Pantani e Romano
SANITÀ

Politici e imprenditori, destra e sinistra. "Grazie Cardiocentro", tutti uniti e preoccupati per il futuro, da Chiesa a Cattaneo, da Mantegazza a Borradori, da Arma a Colombo

26 MARZO 2018
SANITÀ

Politici e imprenditori, destra e sinistra. "Grazie Cardiocentro", tutti uniti e preoccupati per il futuro, da Chiesa a Cattaneo, da Mantegazza a Borradori, da Arma a Colombo

26 MARZO 2018
SANITÀ

Un boom d'affetto per il Cardiocentro. "Temiamo un approccio troppo statalista". Il comitato preoccupato per l'autonomia, anche negli investimenti

27 MARZO 2018
SANITÀ

Un boom d'affetto per il Cardiocentro. "Temiamo un approccio troppo statalista". Il comitato preoccupato per l'autonomia, anche negli investimenti

27 MARZO 2018
LUGANO – Un boom inarrestabile. Erano 1'200 ieri, crescono a vista d’occhio. Sempre più persone aderiscono al comitato “Grazie Cardiocentro”, preoccupate che l’integrazione nell’EOC, prevista sin dalla nascita della struttura dopo vent’anni di esistenza, possa minare l’autonomia dell’ospedale del cuore.

La pagina Facebook del comitato, a cui si può aderire inviando un’email all’indirizzo 
pullula di testimonianze di pazienti che si sono trovati bene, magari hanno avuto la vita salva, e elogiano l’operato.

Intanto, fioccano le adesioni di politici e imprenditori. A Marco Chiesa e Rocco Cattaneo, si sono aggiunti altri due Consiglieri Nazionali, ovvero la leghista Roberta Pantani e il pipidino Marco Romano.

Parecchi anche gli esponenti dei partiti di destra, da Amanda Rückert (vice capogruppo in Gran Consiglio della Lega a  Giancarlo Seitz (Gran Consigliere Lega), da Tiziano Galeazzi (Gran Consigliere UDC) a Raide Bassi (Consigliera Comunale UDC Lugano) sino ad Alain Bühler (Consigliere Comunale UDC Lugano) e a Orlando Del Don (medico e consigliere comunale di Belliznona UDC).

Dopo il sindaco di Lugano Marco Borradori, ha aderito anche il vicensindaco Michele Bertini. Non solo lui: non mancano i liberali, da Claudio Bordogna (già Gran Consigliere PLR) a Rinaldo Gobbi (già deputato PLR) e Franco Lazzarotto (ex direttore medie Biasca e già vicepresidente del PLR), per il PPD c’è l’ex Consigliere di Stato Luigi Pedrazzini.

Anche il Vescovo emerito di Lugano, Pieragiacomo Grampa, ha dato la sua adesione, assieme a due giornalisti della RSI, Salvatore Maria Fares e Emilio Jorio, e al presidente della Società Operai Liberali Luganese Jvan Weber.

Latitano, per contro, le adesioni da sinistra.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

L'ACSI premia Marina Carobbio ma non Marco Chiesa

TRIBUNA LIBERA

Perché sostenere un cambiamento agli Stati

CRONACA

Lega e UDC all'attacco di Cassis: "Galoppino di Merlini e Lombardi"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Romano all'attacco: "Lega e UDC, la Svizzera la distruggete voi con le vostre commedie"

POLITICA

Quattro scenari, tante incognite. Riparte la campagna per il futuro dello scalo, ecco il comitato pro aeroporto

POLITICA

Fiori d'arancio tra PLR e PPD? Lo scenario spacca i deputati dei due partiti

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025