SANITà
Il Cardiocentro incontra il Governo. Entro l'estate si dovrebbe capire se è possibile trovare una soluzione concordata con l'EOC
Il Consiglio di Stato fa da mediatore fra l'ospedale del cuore e l'Ente Ospedaliero Cantonale, ricevuto settimana scorsa. Nell'incontro di un'ora e mezza sono stati illustrati i motivi per cui si vuole mantenere lo status quo, oltre che la situazione attuale della struttura
SANITÀ

La carica dei 1'000 per il Cardiocentro. "Siamo certi che il Governo, nel suo ruolo di mediatore, terrà in considerazione questo sentimento popolare"

17 APRILE 2018
SANITÀ

La carica dei 1'000 per il Cardiocentro. "Siamo certi che il Governo, nel suo ruolo di mediatore, terrà in considerazione questo sentimento popolare"

17 APRILE 2018
SANITÀ

"Perché cambiare qualcosa che funziona?". La battaglia di "Grazie Cardiocentro", "Davide contro Golia. Vogliamo evitare errori politici, sono deluso da arroganza e gergo fantozziano"

16 APRILE 2018
SANITÀ

"Perché cambiare qualcosa che funziona?". La battaglia di "Grazie Cardiocentro", "Davide contro Golia. Vogliamo evitare errori politici, sono deluso da arroganza e gergo fantozziano"

16 APRILE 2018
POLITICA

Cardiocentro-EOC: è scontro frontale! Giorgio Pellanda: "La proposta di nuova governance dell'ospedale del cuore è una boiata pazzesca"

30 MARZO 2018
POLITICA

Cardiocentro-EOC: è scontro frontale! Giorgio Pellanda: "La proposta di nuova governance dell'ospedale del cuore è una boiata pazzesca"

30 MARZO 2018
BELLINZONA – Prima dell’estate si dovrebbe riuscire a capire se la vertenza fra EOC e Cardiocentro può essere conclusa con una soluzione concordata che soddisfi entrambi. Ma i tempi sono ancora lunghi.

È quello che filtra dall’incontro di ieri a Palazzo delle Orsoline fra i rappresentanti dell’ospedale del cuore (rappresentato dal presidente della Fondazione Giorgio Giudici e, per la parte medica, dal professor Tiziano Moccetti e dal professor Tiziano Cassina) e il Governo, incaricato di fare da mediatore con l’Ente Ospedaliero Cantonale.

Più di vent’anni fa è stata infatti siglata una convenzione che stabiliva che nel 2020 la struttura sarebbe passata sotto l’ala dell’EOC, ma ora che la scadenza si avvicina sempre più persone ritengono che sarebbe assurdo cambiare qualcosa che funziona, rischiando di limitare l’autonomia della struttura. È nato anche un gruppo di sostegno, “Grazie Cardiocentro”, che ha raccolto un migliaio di adesioni, compresi politici di tutti gli schieramenti, da quelli attivi in comune a quelli che operano a livello cantonale e anche qualcuno a livello federale.

Come anticipa liberatv.ch, l’incontro è durato circa un’ora e mezza. Oltre a spiegare i motivi per cui si vorrebbe mantenere lo status quo, si è illustrata la situazione sanitaria, economica ed amministrativa - in particolare per quanto riguarda il personale - del Cardiocentro. Come aveva fatto con l’EOC, incontrato settimana scorsa, il Consiglio di Stato ha chiesto di mettere per iscritto le proprie motivazioni.

Correlati

SANITÀ

Cardiocentro, interviene l'EOC: "Lieti che il Municipio sia in linea con i risultati del gruppo di lavoro misto. Riprenderemo tutti i dipendenti, servono però maggiori sinergie"

29 MARZO 2018
SANITÀ

Cardiocentro, interviene l'EOC: "Lieti che il Municipio sia in linea con i risultati del gruppo di lavoro misto. Riprenderemo tutti i dipendenti, servono però maggiori sinergie"

29 MARZO 2018
CRONACA

Altri cuori per il Cardiocentro, dal Vescovo Grampa a diversi esponenti dei partiti di destra e liberali, oltre a giornalisti

28 MARZO 2018
CRONACA

Altri cuori per il Cardiocentro, dal Vescovo Grampa a diversi esponenti dei partiti di destra e liberali, oltre a giornalisti

28 MARZO 2018
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

"Se lo stallo perdurasse, pronti a intervenire. Ma ci auguriamo che il Governo convochi le parti e che anche da parte dell'EOC ci sia disponibilità"

SANITÀ

Cardiocentro, parla Beltraminelli. "Non si crei un clima da derby. Non si deve temere che con un'integrazione la qualità venga meno"

SANITÀ

Cardio contro EOC. "Intervenga Beltraminelli. Capiscano che non sono al di sopra dei diritti popolari"

SANITÀ

Cardiocentro, l'Associazione per la difesa del servizio pubblico: "se non fosse stato per la politica restrittiva del Governo, sarebbe già dell'EOC"

SANITÀ

"Siamo gli ultras del buonsenso, gli innamorati del Cardiocentro". Il gruppo Grazie Cardiocentro chiarisce, "la vox populi è il piano B". E Pronzini chiede, "non dovrebbero decidere Parlamento o popolazione?"

SANITÀ

"I paladini del servizio pubblico erano i primi a volere un Cardio indipendente!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025