SANITà
L'attacco frontale di Sanvido, "l'EOC non si è mai alzato dal tavolo delle trattative, il Governo invita il Cardiocentro a ritornare a sedervisi"
Il presidente dell'EOC fa il punto sulla questione Cardiocentro. "Siamo all'alba di un grande progetto universitario, mi spiacerebbe se tutto questo fosse messo in pericolo per garantire gli interessi di alcune famiglie. Non abbiamo i dati dei dipendenti: situazione di stallo deplorevole ma non per colpa nostra"
SANITÀ

Visibilità internazionale per il Cardiocentro: Un intervento di angioplastica coronarica complessa è stato trasmesso in diretta durante un congresso in Florida

20 GIUGNO 2018
SANITÀ

Visibilità internazionale per il Cardiocentro: Un intervento di angioplastica coronarica complessa è stato trasmesso in diretta durante un congresso in Florida

20 GIUGNO 2018
SANITÀ

"Siamo gli ultras del buonsenso, gli innamorati del Cardiocentro". Il gruppo Grazie Cardiocentro chiarisce, "la vox populi è il piano B". E Pronzini chiede, "non dovrebbero decidere Parlamento o popolazione?"

31 MAGGIO 2018
SANITÀ

"Siamo gli ultras del buonsenso, gli innamorati del Cardiocentro". Il gruppo Grazie Cardiocentro chiarisce, "la vox populi è il piano B". E Pronzini chiede, "non dovrebbero decidere Parlamento o popolazione?"

31 MAGGIO 2018
SANITÀ

1'500 persone per il Cardiocentro. "La proroga è inaccettabile, un modo di non affrontare i problemi. Siamo pronti al piano B". Ovvero, mandare i ticinesi alle urne

29 MAGGIO 2018
SANITÀ

1'500 persone per il Cardiocentro. "La proroga è inaccettabile, un modo di non affrontare i problemi. Siamo pronti al piano B". Ovvero, mandare i ticinesi alle urne

29 MAGGIO 2018

LUGANO - “Siamo all’alba di un grande progetto universitario che trasformerà la sanità del Ticino. Mi spiacerebbe proprio se tutto questo fosse messo in pericolo per garantire gli interessi privati di alcune famiglie”. Non le manda a dire, Paolo Sanvido, presidente dell’EOC. Non fa nomi, ma si può intuire a chi si riferisce.

Il Cantone si è tirato fuori e la mediazione è in fase di stallo? Falso. Il Cardio ha fornito i dati necessari per proseguire le trattative? Falso.

Sanvido attraverso il Caffè fa il punto sulla questione Cardiocentro. “Non dobbiamo mai dimenticare che la Fondazione Cardiocentro nasce nel 1995 per espressa volontà del dottor Zwick, purtroppo scomparso nel 1998. Zwick donò 30 milioni per creare una clinica di cardiochirurgia. Il fondatore inserì nell’atto di fondazione, come sua volontà, l’impegno che dopo 25 anni la Fondazione Cct venisse sciolta e che tutto il suo patrimonio passasse a EOC”. La base, per lui, è questa.

E l’ha ribadita anche il Consiglio di Stato in una lettera, dove “ha invitato il Cardiocentro a tornare al tavolo delle trattative fornendo una serie di informazioni utili a definire assieme a noi il nuovo progetto di Istituto Cct. L’EOC da quel tavolo non si è mai alzato", prosegue Sanvido.

Che, con tutto l’EOC, attende ancora da parte dell’ospedale del cuore i dati sui salari dei dipendenti. “Abbiamo più volte confermato la nostra disponibilità a partecipare ad un tavolo tecnico che si occupi della futura situazione occupazionale dei collaboratori; desideriamo farlo in modo attivo e costruttivo, con la direzione e la commissione interna del personale ed eventuali organizzazioni sindacali. Capiamo molto bene le preoccupazioni del personale del Cct. Questa situazione di stallo è deplorevole, ma non può essere addebitata all’EOC", termina, aggiungendo che si aspettano anche i dati sulle ricerche effettuate e sui soldi spesi.

Correlati

SANITÀ

Cardiocentro, parla Beltraminelli. "Non si crei un clima da derby. Non si deve temere che con un'integrazione la qualità venga meno"

25 APRILE 2018
SANITÀ

Cardiocentro, parla Beltraminelli. "Non si crei un clima da derby. Non si deve temere che con un'integrazione la qualità venga meno"

25 APRILE 2018
SANITÀ

La carica dei 1'000 per il Cardiocentro. "Siamo certi che il Governo, nel suo ruolo di mediatore, terrà in considerazione questo sentimento popolare"

17 APRILE 2018
SANITÀ

La carica dei 1'000 per il Cardiocentro. "Siamo certi che il Governo, nel suo ruolo di mediatore, terrà in considerazione questo sentimento popolare"

17 APRILE 2018
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

"I paladini del servizio pubblico erano i primi a volere un Cardio indipendente!"

POLITICA

Il Cardiocentro va al a contrattacco contro Paolo Sanvido: "Parole sprezzanti, livorose e villane"

SANITÀ

L'EOC al contrattacco, "salvaguardano interessi che nulla hanno a che vedere con la sanità"

SANITÀ

Cardio contro EOC. "Intervenga Beltraminelli. Capiscano che non sono al di sopra dei diritti popolari"

SANITÀ

Cardio e EOC, riparte il tavolo delle trattative con Boas Erez come 'facilitatore'. E l'iniziativa potrebbe essere ritirata

SANITÀ

Tutti riassunti alle stesse condizioni! Cardio, non si dovrebbe andare a votare

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025