SANITà
L'EOC al contrattacco, "salvaguardano interessi che nulla hanno a che vedere con la sanità"
Sanvido e Pellanda contro gli iniziativisti, "mirano de facto a privatizzare il Cardiocentro. Non vogliamo sia al servizio di interessi privati"

 

LUGANO – Al contrattacco contro l’iniziativa a favore dell’autonomia del Cardiocentro. Dopo la presentazione e la partenza della raccolta firme, con una nota interna ai dipendenti dell’EOC, il presidente del CdA Paolo Sanvido e il direttore Giorgio Pellanda sparano a zero.

La Regione ha riportato degli stralci del durissimo documento interno. "Noi siamo un’istituzione pubblica e su questo tema abbiamo sempre tenuto la medesima, chiara, posizione, sostenuta e confermata recentemente anche dal Governo ticinese. Essa chiede semplicemente il rispetto legale delle volontà del fondatore e l’osservanza dei patti sottoscritti. Ora qualcuno pensa di rovesciare questi principi per servire interessi privati. Abbiamo lavorato molto per evitare questa spiacevole situazione, ma ci siamo scontrati contro la pervicacia e l’ostinazione del Consiglio di fondazione Cct", scrivono, ricordando i patti iniziali al momento della fondazione dell’ospedale del cuore.

“Non vogliamo un Cardiocentro al servizio di interessi privati. L’EOC ha sempre favorito lo sviluppo del Cct Da anni le due strutture collaborano efficacemente a livello clinico, nella condivisione di servizi e installazioni mediche", proseguono, accusando i promotori dell’iniziativa: . “essa mira de facto a privatizzare definitivamente il Cardiocentro, impedendo all’Ente ospedaliero cantonale di portare avanti la visione lungimirante del Dr. Eduard Zwick, onorando il mutuo impegno sottoscritto nel 1995”.

Parlando dei negoziati, ritengono la loro una “un’offerta ponderata, che garantirà cure di alta qualità a tutti anche in futuro. Ma la controparte, preoccupata di salvaguardare interessi che con la sanità non hanno nulla a che vedere, ha respinto la nostra proposta"

Correlati

SANITÀ

"Ticinesi, salvate il Cardiocentro. Accetteterò il giudizio della gente"

07 SETTEMBRE 2018
SANITÀ

"Ticinesi, salvate il Cardiocentro. Accetteterò il giudizio della gente"

07 SETTEMBRE 2018
SANITÀ

Le perplessità di Beltraminelli e Cavalli, "un'iniziativa creerebbe divisioni"

22 AGOSTO 2018
SANITÀ

Le perplessità di Beltraminelli e Cavalli, "un'iniziativa creerebbe divisioni"

22 AGOSTO 2018
SANITÀ

Cardiocentro, l'iniziativa popolare si farà!

21 AGOSTO 2018
SANITÀ

Cardiocentro, l'iniziativa popolare si farà!

21 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

"I paladini del servizio pubblico erano i primi a volere un Cardio indipendente!"

SANITÀ

L'attacco frontale di Sanvido, "l'EOC non si è mai alzato dal tavolo delle trattative, il Governo invita il Cardiocentro a ritornare a sedervisi"

POLITICA

Il Cardiocentro va al a contrattacco contro Paolo Sanvido: "Parole sprezzanti, livorose e villane"

POLITICA

Pronzini contro Lugano. «Si difendono gli interessi dei vari Giudici, Sanvido, Pelli eccetera»

SANITÀ

Cardio, il giorno dopo. "Il tempo per un accordo c'è ma bisogna fare in fretta"

SANITÀ

Cardio contro EOC. "Intervenga Beltraminelli. Capiscano che non sono al di sopra dei diritti popolari"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025