SANITà
EOC-Cardio, si comincia a ragionare sulla bozza d'intesa!
L'incontro di ieri ha permesso alle due parti di raggiungere un accordo di principio complessivo, in grado di sciogliere tutti i nodi ancora irrisolti. Si potrebbe chiedere di ritirare l'iniziativa di Grazie Cardiocentro

LUGANO - Le delegazioni dell'Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) e della Fondazione Cardiocentro Ticino (FCCT) hanno raggiunto un'intesa di massima complessiva che rispecchia le aspettative di entrambe le istituzioni. 

Le parti puntano a sottoscrivere l'accordo definitivo entro la fine di agosto.

Si è tenuto giovedì mattina il secondo incontro del “tavolo strategico” tra Ente Ospedaliero
Cantonale e Fondazione Cardiocentro Ticino, rappresentato dalle delegazioni dei due Consigli.
La riunione si è aperta con l’analisi del secondo e ultimo rapporto del “tavolo tecnico”, coordinato nel ruolo di facilitatore dal Rettore dell’USI, Prof. Boas Erez, e composto dai primari e dalle direzioni delle due istituzioni. Il documento traccia le linee guida per garantire anche in futuro la ricerca promossa dall’istituto. Le delegazioni di EOC e Cardiocentro hanno espresso unanime apprezzamento per il lavoro svolto e hanno condiviso le proposte contenute nel rapporto.

Nella seconda parte dell’incontro, i delegati hanno affrontato i temi ancora aperti, in particolare
quelli legati al grado di autonomia del futuro istituto e ai contratti dei collaboratori, aspetto,
quest’ultimo, sul quale sia EOC che Cardiocentro hanno posto particolare attenzione. Il negoziato ha permesso di raggiungere un accordo di principio complessivo, in grado di sciogliere tutti i nodi ancora irrisolti.

Considerato l’importante risultato raggiunto, le delegazioni di EOC e Cardiocentro hanno cominciato a ragionare su una prima bozza d’intesa.

Tale bozza sarà affinata nei prossimi giorni per poi essere trasmessa ai rispettivi Consigli che
saranno chiamati a valutarla ancora nel corso del mese di luglio. Le delegazioni di EOC e
Cardiocentro ritengono che entro la fine di agosto sarà possibile sottoporre all’attenzione del
Consiglio di Stato un testo definitivo, in modo da poter procedere alla sottoscrizione dell’accordo.

Se questo iter verrà rispettato, la Fondazione Cardiocentro chiederà al gruppo promotore
dell’iniziativa popolare pendente che, contestualmente alla firma dell’intesa, la stessa venga
formalmente ritirata.

Le delegazioni di EOC e Cardiocentro ritengono che l’accordo di principio raggiunto giovedì
rispecchi le aspettative di entrambe le parti. Da un lato, infatti, nascerà un nuovo istituto
pienamente integrato nell’EOC, dall’altro verrà creato un modello Cardiocentro in grado di
salvaguardare il know how e la filosofia clinica e aziendale che hanno contraddistinto l’azione
dell’ospedale del cuore negli ultimi vent’anni.

Correlati

SANITÀ

Tutti riassunti alle stesse condizioni! Cardio, non si dovrebbe andare a votare

16 GIUGNO 2019
SANITÀ

Tutti riassunti alle stesse condizioni! Cardio, non si dovrebbe andare a votare

16 GIUGNO 2019
SANITÀ

EOC e Cardio, tutti insieme al tavolo. La prossima riunione a luglio

14 GIUGNO 2019
SANITÀ

EOC e Cardio, tutti insieme al tavolo. La prossima riunione a luglio

14 GIUGNO 2019
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Cardio-EOC, è fatta! Ritirata l'iniziativa Grazie Cardiocentro, l'ospedale del cuore sarà così...

SANITÀ

Cardio e EOC, riparte il tavolo delle trattative con Boas Erez come 'facilitatore'. E l'iniziativa potrebbe essere ritirata

SANITÀ

Cardio contro EOC. "Intervenga Beltraminelli. Capiscano che non sono al di sopra dei diritti popolari"

SANITÀ

"I paladini del servizio pubblico erano i primi a volere un Cardio indipendente!"

SANITÀ

Cardio, il giorno dopo. "Il tempo per un accordo c'è ma bisogna fare in fretta"

SANITÀ

L'attacco frontale di Sanvido, "l'EOC non si è mai alzato dal tavolo delle trattative, il Governo invita il Cardiocentro a ritornare a sedervisi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025