SANITà
AAA rinforzi cercasi. L'EOC: "Abbiamo bisogno di personale avventizio, solo domiciliato in Svizzera"
Servono infermieri diplomati, operatori sociosanitari, assistenti di cura per "prepararsi a fronteggiare adeguatamente un’eventuale situazione di emergenza a causa della diffusione del Coronavirus e garantire la continuità dei servizi ordinari"

BELLINZONA - L'EOC chiama i rinforzi. Come avvenuto durante la prima ondata di Coronavirus, l'Ente Ospedaliero Cantonale pubblica un annuncio dove cerca personale avventizio, ovvero professionisti che possano dare una mano a far fronte a un'eventuale nuova emergenza. 

"Per prepararsi a fronteggiare adeguatamente un’eventuale situazione di emergenza a causa della diffusione del Coronavirus e nel contempo garantire la continuità dei servizi ordinari, l’Ente Ospedaliero cantonale ricerca: Personale avventizio (Infermieri diplomati, Operatori Sociosanitari, Assistenti di cura). Preferibilmente con esperienza in strutture acute, da affiancare all’organico esistente. Verrà stipulato un contratto su chiamata, con orari e sedi definite in base alla disponibilità del lavoratore. Avranno la priorità le candidature con una disponibilità a partire dal 40-50%", si legge.

Ancora una volta, come successo qualche mese fa, "a causa dell’attuale situazione epidemiologica, potranno essere considerate unicamente le candidature di persone residenti o domiciliate in Svizzera".

I requisiti necessari saranno diploma di infermiere (Bachelor SUPSI, diploma SSSCI o diploma riconosciuto se ottenuto all’estero) oppure diploma di Operatore Sociosanitario conseguito in Svizzera (o diploma riconosciuto se ottenuto all’estero) oppure diploma di Assistente di Cura conseguito in Svizzera (o diploma riconosciuto se ottenuto all’estero). 

Si chiedono ovviamente curriculum vitae e copia del diploma ma anche la disponibilità percentuale. 
 

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

L'EOC cerca personale, solo residente, per far fronte a un'eventuale emergenza

CRONACA

EOC, assunti temporaneamente 62 infermieri e 4 o 5 medici. In malattia 380 collaboratori

CRONACA

"Sono stati intimati provvedimenti immediati in due case anziani, ne stiamo monitorando cinque"

CRONACA

BancaStato dice grazie: donati 60mila franchi al personale curante ticinese

SANITÀ

Anche l'EOC soddisfatto: "Un ulteriore tassello nell'aumento della qualità e della sicurezza dei pazienti"

SANITÀ

Test sierologici in Ticino, si parte dal personale sanitario. "Ma non possiamo dire se chi ha gli anticorpi è immune"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025