SANITà
L'unione fa la forza. In un ambiente non Covid, Ars Medica e Sant'Anna collaborano con gli ospedali pubblici
Le Cliniche Sant'Anna e Ars Medica, dopo discussione con i responsabili del DSS, sostengono nuovamente lo sforzo della Clinica Luganese Moncucco e dell'EOC

LUGANO - Le cliniche private si alleano Sant'Anna e Ars Medica, ancora una volta, con gli ospedali pubblici, per garantire la continuità delle cure anche ai pazienti non Covid. Infatti, le due Cliniche, dopo una discussione con i responsabili del DSS e i direttori degli istituti privati ticinesi, si schierano a fianco degli ospedali che sono stati destinati alla cura di chi è malato di Covid, garantendo le proprie risorse.

La Clinica Sant'Anna continuerà quindi, in un ambiente non-Covid, a garantire la presa a carico della maternità, della medicina, dell'oncologia e della chirurgia semi-urgente in appoggio alle altre strutture sanitarie, posticipando quegli interventi che si possono rimandare senza conseguenze per i pazienti.

Anche la Clinica Ars Medica continuerà a garantire il servizio di pronto soccorso ortopedico e traumatologico e sarà pronta a rinviare in qualsiasi momento tutti gli interventi ortopedici procrastinabili.

L'unione, ribadiscono tutti gli attori della sanità ticinese, fa la forza. 

 

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dalle cliniche private pronte due dozzine di personale sanitario in aiuto degli ospedali Covid. Ma la direttrice della Santa Chiara...

CRONACA

Il gesto di Ars Medica e Sant'Anna: 19 collaboratori per le cure intense

SANITÀ

Rafforzare il sistema immunitario dell’anima

CRONACA

Dimesso dalle Cure intense, dopo un soggiorno di più di 60 giorni, l’ultimo paziente colpito da COVID-19

SANITÀ

Neurochirurgo indagato, l'Ars Medica: "Emersi dettagli che non conoscevamo, lo sospendiamo"

POLITICA

Respinta la richiesta di una discussione generale sul Covid. "E gli ospedali collassano..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025