SANITà
Neurochirurgo indagato, l'Ars Medica: "Emersi dettagli che non conoscevamo, lo sospendiamo"
La clinica presso cui opera l'uomo che avrebbe eseguito interventi fasulli ha preso la decisione dopo quanto letto ieri sul Caffé. "Vogliamo togliere ogni dubbio ai pazienti in merito alla loro sicurezza, comunque mai messa in dubbio"

LUGANO – Il neurochirurgo finito sotto indagine per aver, presumibilmente, solamente finto di eseguire alcuni interventi su pazienti (i casi sarebbero quattro), per reati quali lesioni gravi intenzionali, truffa alle assicurazioni sociali, falsità in documenti e in certificati, ora è stato sospeso. Quanto riportato dal Caffè ieri è stato determinante per i vertici della clinica dove opera, l’Ars Medica di Lugano, che inizialmente aveva optato per fargli proseguire l’attività.

In una nota a firma del direttore Fabio Rezzonico, si legge che “nelle ultime settimane, la Clinica ha collaborato strettamente con la Procura Pubblica e il Medico Cantonale per fare chiarezza sull’operato di un medico accreditato. La direzione ha sollecitato le autorità per avere maggiori informazioni ma, trattandosi di un’inchiesta in corso, non ha ricevuto da parte della Procuratrice e del Medico Cantonale, sufficienti informazioni per poter stimare la gravità delle accuse”.

Tuttavia, “i dettagli emersi dalla stampa domenicale finora non noti alla Clinica e ancora oggetto di indagine, nel rispetto dei pazienti, ci fanno propendere per una temporanea e precauzionale sospensione delle attività operatorie del medico coinvolto, fino a chiarimento dei fatti e il preavviso favorevole della autorità di vigilanza sanitaria. Pur avendo avuto le garanzie dalla magistratura che la sicurezza dei pazienti non è mai stata messa in pericolo e tenuto conto che quanto affermato dalla stampa è ancora da accertare, con i provvedimenti attuali vogliamo togliere ogni dubbio ai pazienti”.

“I pazienti del medico oggetto dell’inchiesta con interventi pianificati nelle prossime settimane verranno personalmente contattati dalla clinica per maggiori informazioni. Per contro, la clinica garantisce la normale presa a carico di tutti gli altri pazienti”, prosegue.

“La direzione medica e amministrativa restano a completa disposizione delle autorità ma non rilasceranno ulteriori informazioni finché la magistratura non avrà concluso il suo corso, che ci auguriamo sia il più rapido possibile”, termina la presa di posizione.

Correlati

SANITÀ

Pazzesco! Un neurochirurgo fingeva solo di operare i pazienti! Sinora emersi quattro casi

11 AGOSTO 2019
SANITÀ

Pazzesco! Un neurochirurgo fingeva solo di operare i pazienti! Sinora emersi quattro casi

11 AGOSTO 2019
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

Clamoroso! L'Ars Medica: "Le operazioni sono state eseguite. Il neurochirurgo può tornare a operare"

CRONACA

Ma ha operato o no? Servirà probabilmente un'altra perizia per stabilirlo

SANITÀ

Neurochirurgo dell'Ars Medica sotto inchiesta, ecco la segnalazione del medico cantonale alla Magistratura

SANITÀ

Un'operazione, 35 minuti. Le risonanze identiche. Continua il mistero del neurochirurgo

SANITÀ

L'unione fa la forza. In un ambiente non Covid, Ars Medica e Sant'Anna collaborano con gli ospedali pubblici

SANITÀ

Helsana e la Santa Chiara hanno trovato un accordo sugli interventi di cataratta!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025