SANITà
Le difficoltà del vaccino. "Mischiare, unire il liquido per sciogliere la polvere, senza agitare. E poi niente trasporto"
Il vaccino Pfizer, spiega il farmacista cantonale, "è il miglior regalo di Natale ma anche il peggiore". Usarlo non è affatto semplice, infatti. Dal 4 gennaio in Ticino saranno disponibili 4'875 dosi

BELLINZONA - Mentre nel Canton Lucerna è avvenuta la prima vaccinazione contro il Covid a una signora novantenne, il farmacista cantonale Zanini ha spiegato a Modem, programma RSI, qualche dettaglio su come il vaccino andrà usato e conservato.

E non è per nulla semplice, tanto da spingerlo a dire che "questo vaccino è il più bel regalo di Natale, ma dal punto di vista della gestione è il peggiore che potevamo ricevere".

Di esso si sa già che va conservato a meno 70 gradi. Il farmacista cantonale ha spiegato che va anche ricostruito, prima di essere usato. Come? "Va mischiato con delicatezza, si deve unire del liquido per sciogliere la polvere". Semplice? Niente affatto, perchè "non possiamo agitare il contenitore perché altrimenti distruggeremmo il prodotto".

Infine, "una volta pronte le siringhe con le dosi corrette, non le potremo trasportare, perché il vaccino non potrà essere sottoposto a sollecitazioni meccaniche". Difficoltà tecniche, insomma.

E se in altri Cantoni (non solo Lucerna, anche Appenzello Interno) la campagna di vaccinazione parte oggi, il Ticino andrà più a rilento. Si è detto che si vuole prima informare in modo preciso la popolazione. Si vorrebbe tenere i depositi, ha aggiunto Zanini, vuoti, man mano che i vaccini vengono usati.

Inizialmente, il 4 gennaio, il Ticino avrà a disposizione 4'875 dosi, nel corso del mese ne arriveranno altre 5'850. Ha voluto precisare come le prime campagne partite in alcuni Cantoni, che stanno tanto facendo parlare, in realtà consistono nella somministrazione di pochissime dosi. 

Correlati

POLITICA

I dubbi di Quadri: "No ai test a tappeto e vaccini in ritardo, non è che in Ticino...?"

23 DICEMBRE 2020
POLITICA

I dubbi di Quadri: "No ai test a tappeto e vaccini in ritardo, non è che in Ticino...?"

23 DICEMBRE 2020
CRONACA

Vaccinazioni, per l'UFSP "gli svizzeri dovranno avere informazioni trasparenti e comprensibili per decidere"

22 DICEMBRE 2020
CRONACA

Vaccinazioni, per l'UFSP "gli svizzeri dovranno avere informazioni trasparenti e comprensibili per decidere"

22 DICEMBRE 2020
CRONACA

Superati i morti della prima ondata. "Il vaccino dal 4 gennaio? Preferiamo prima informare bene le persone"

22 DICEMBRE 2020
CRONACA

Superati i morti della prima ondata. "Il vaccino dal 4 gennaio? Preferiamo prima informare bene le persone"

22 DICEMBRE 2020
CRONACA

Un virus più contagioso del 70%. Il vaccino sarà efficace? Non si sa

21 DICEMBRE 2020
CRONACA

Un virus più contagioso del 70%. Il vaccino sarà efficace? Non si sa

21 DICEMBRE 2020
POLITICA

Ticino in ritardo due settimane con le vaccinazioni, il PLR è preoccupato

21 DICEMBRE 2020
POLITICA

Ticino in ritardo due settimane con le vaccinazioni, il PLR è preoccupato

21 DICEMBRE 2020
CRONACA

Vaccinazioni al via il 4 gennaio. Sarà gratuito e non obbligatorio

19 DICEMBRE 2020
CRONACA

Vaccinazioni al via il 4 gennaio. Sarà gratuito e non obbligatorio

19 DICEMBRE 2020
CRONACA

Omologato il primo vaccino in Svizzera, è quello di Pfizer/BioNTech

19 DICEMBRE 2020
CRONACA

Omologato il primo vaccino in Svizzera, è quello di Pfizer/BioNTech

19 DICEMBRE 2020
CRONACA

Swissmedic omologa il vaccino Pfizer, a gennaio dovrebbero arrivare diecimila dosi

19 DICEMBRE 2020
CRONACA

Swissmedic omologa il vaccino Pfizer, a gennaio dovrebbero arrivare diecimila dosi

19 DICEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Ticino attende 5-600 dosi di Johnson&Johnson. "Ma non per tutti"

CRONACA

Coronavirus in Ticino, il 68% della popolazione è vaccinato

SANITÀ

Merlani: "Sono preoccupato, se in vacanza ci sono 1'500 casi al giorno chissà poi". Zanini: "Il vaccino serve? Sì perchè..."

CRONACA

Dosi AstraZeneca dal Ticino al Piemonte, ecco come stanno le cose

CRONACA

Da settimana prossima cominciano le vaccinazioni per gli adolescenti. I centri di Biasca e Mendrisio presto chiuderanno

CRONACA

Merlani: "La curva dei contagi fra poco diventerà esponenziale. Non costringiamo nessuno a vaccinarsi ma..."

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025