SANITà
A scuola con la mascherina, "in caso di assenze cercheremo il dialogo"
Emanuele Berger: "La scuola è obbligatoria e non si prevedono eccezioni legate a opinioni sulle decisioni sanitarie"
TIPRESS

BELLINZONA – Il tempo delle vacanze scolastiche è ormai finito. Migliaia di studenti sono tornati sui banchi questa mattina. Quelli delle Elementari lo hanno fatto con una novità: l’obbligo di mascherina per tutte le attività al chiuso. Una misura discussa che ha generato critiche, polemiche e manifestazioni, come quella andata in scena sabato a Bellinzona.

Una misura che potrebbe spingere alcuni genitori a decidere di non mandare i figli a scuola. “Lo comprendiamo – ha detto alla RSI il direttore della Divisione della scuola del DECS Emanuele Berger – e in questi casi cercheremo il dialogo con la famiglia. La scuola è però obbligatoria e non si prevedono eccezioni legate a opinioni sulle decisioni sanitarie”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

In 500 a Bellinzona contro la mascherina per i bambini: "Non manderò più i miei figli a scuola"

SANITÀ

Ostinelli e le mascherine a scuola: "La scuola si prenda le responsabilità di eventuali danni"

CORONAVIRUS

Il DECS: "Le mascherine hanno permesso di preservare la scuola in presenza"

POLITICA

L'MPS critico col DECS: "Misure per la scuola non sufficienti. E prese senza consultare nessuno..."

CORONAVIRUS

In piazza contro la mascherine a scuola: quattro bare bianche e l'invito di Ostinelli a Merlani

CORONAVIRUS

Una direttrice dava i compiti ai figli dei genitori no mask. Il PS: "Il Municipio cosa fa?". Cotti era d'accordo

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025