CORONAVIRUS
Il DECS: "Le mascherine hanno permesso di preservare la scuola in presenza"
In una lettera inviata a Municipi e direzioni di istituti scolastici comunali viene spiegato il motivo del decadimento dell'obbligo, ma la misura e la sua efficacia vengono difese

BELLINZONA - Grazie alla revoca delle quarantene ha portato alle condizioni per revocare l'obbligo di indossare le mascherine nelle scuole. Ma il DECS, nonostante qualche genitore non abbia per nulla apprezzato la misura (leggi qui, leggi qui, leggi qui, è convinto che esse si siano dimostrate utili.

Ora ha scritto a Municipi e direzioni degli istituti scolastici comunali per aggiornarli su come si proseguirà e ha inviato una nota alle redazioni.

Eccola:

"Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS) ha informato oggi Municipi e direzioni degli istituti scolastici comunali a riguardo del decadimento dell’obbligo per gli allievi delle scuole elementari di portare la mascherina a partire da lunedì 7 febbraio.

Nella lettera a firma del Consigliere di Stato Manuele Bertoli si ricorda che il Governo aveva decretato l'obbligo di mascherina per i bambini di IV e V elementare e delle scuole speciali parallele a inizio dicembre 2021 per limitare le quarantene di classe prodottesi nel corso della quinta ondata. Al rientro dalle vacanze natalizie, a seguito della rapida diffusione della variante Omicron, il Consiglio di Stato ha aveva poi esteso quest’obbligo anche ai bambini di I, II e III per lo stesso motivo.

Alla luce dell’esperienza accumulata negli ultimi due mesi il DECS può confermare che l'obbligo di mascherina ha effettivamente consentito di preservare la scuola in presenza, di ridurre drasticamente il numero di quarantene di classe alla scuola elementare e di contenere la trasmissione del virus tra gli allievi. Il provvedimento ha pure permesso di guadagnare il tempo necessario a valutare le conseguenze della variante Omicron sui bambini e sulla tenuta del sistema ospedaliero più in generale.

L’abolizione delle quarantene su scala nazionale decisa ieri dal Consiglio federale ed entrata in vigore da oggi ha avuto per conseguenza il termine immediato di tutte le quarantene individuali e di classe attive. Conseguentemente all’abolizione delle quarantene si sono realizzate le condizioni per revocare l’obbligo del porto della mascherina almeno alle scuole elementari e alle scuole speciali ad esse parallele.

Da lunedì prossimo l’uso di questo ausilio sanitario continuerà ad essere obbligatorio per i soli docenti e operatori scolastici, mentre per gli allievi di scuola elementare tornerà ad essere facoltativo, pur rimanendo consigliato dalle autorità sanitarie. I genitori e i bambini potranno scegliere in libertà se continuare a indossare la mascherina o meno, in base al livello di cautela e di propensione al rischio auspicato. I comuni sono stati invitati a continuare a fornire gratuitamente le mascherine agli allievi che ne facessero richiesta almeno fino alle vacanze di carnevale, in modo da consentire una transizione graduale alla nuova fase".

Correlati

CORONAVIRUS

Continua il braccio di ferro coi genitori no-mask. "Non danno i compiti ai figli. Non hanno diritto a seguire la scuola a distanza"

31 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

Continua il braccio di ferro coi genitori no-mask. "Non danno i compiti ai figli. Non hanno diritto a seguire la scuola a distanza"

31 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

In piazza contro la mascherine a scuola: quattro bare bianche e l'invito di Ostinelli a Merlani

30 GENNAIO 2022
CORONAVIRUS

In piazza contro la mascherine a scuola: quattro bare bianche e l'invito di Ostinelli a Merlani

30 GENNAIO 2022
CRONACA

"Non vogliamo che i nostri bimbi tengano la mascherina a scuola". La rivolta di alcuni genitori, tra lettere e manifestazioni

24 GENNAIO 2022
CRONACA

"Non vogliamo che i nostri bimbi tengano la mascherina a scuola". La rivolta di alcuni genitori, tra lettere e manifestazioni

24 GENNAIO 2022
SANITÀ

A scuola con la mascherina, "in caso di assenze cercheremo il dialogo"

10 GENNAIO 2022
SANITÀ

A scuola con la mascherina, "in caso di assenze cercheremo il dialogo"

10 GENNAIO 2022
CRONACA

In 500 a Bellinzona contro la mascherina per i bambini: "Non manderò più i miei figli a scuola"

08 GENNAIO 2022
CRONACA

In 500 a Bellinzona contro la mascherina per i bambini: "Non manderò più i miei figli a scuola"

08 GENNAIO 2022
SANITÀ

Ostinelli e le mascherine a scuola: "La scuola si prenda le responsabilità di eventuali danni"

05 GENNAIO 2022
SANITÀ

Ostinelli e le mascherine a scuola: "La scuola si prenda le responsabilità di eventuali danni"

05 GENNAIO 2022
CRONACA

Il Governo conferma: "Mascherina obbligatoria dalla prima elementare". Cambiano anche le modalità d'accesso ai grandi eventi

04 GENNAIO 2022
CRONACA

Il Governo conferma: "Mascherina obbligatoria dalla prima elementare". Cambiano anche le modalità d'accesso ai grandi eventi

04 GENNAIO 2022
POLITICA

Su la mascherina! Da lunedì scatta l'obbligo dalla prima elementare

03 GENNAIO 2022
POLITICA

Su la mascherina! Da lunedì scatta l'obbligo dalla prima elementare

03 GENNAIO 2022
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Una direttrice dava i compiti ai figli dei genitori no mask. Il PS: "Il Municipio cosa fa?". Cotti era d'accordo

CRONACA

"Si mantenga l'obbligo di mascherina in tutte le scuole"

POLITICA

L'MPS critico col DECS: "Misure per la scuola non sufficienti. E prese senza consultare nessuno..."

CORONAVIRUS

L'UFSP: "Stop alle mascherine a scuola"

CRONACA

Riparte la scuola. Al via l'obbligo formativo sino ai 18 anni

CRONACA

Ostinelli ricorre al TRAM contro la mascherina alle scuole medie

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025