SANITà
Licenziati per non essersi vaccinati: l'esercito lo poteva fare
Lo ha stabilito il Tribunale Federale, esprimendosi sul caso dei quattro soldati delle forze speciali che si erano visti rescindere il contratto nell'autunno del 2021 per aver deciso di non volere il vaccino contro il Covid

BERNA - Licenziati per aver scelto di non vaccinarsi. Fece discutere la vicenda che coinvolse quattro soldati delle forze speciali, che persero il posto per essersi rifiutati di fare il vaccino contro il Covid. Oggi il Tribunale Federale ha dato ragione all'esercito, pur riconoscendo che l'obbligo era una violazione della libertà personale.

I quattro avevano detto no al vaccino ed erano stati convocati dai loro superiori, che avevano spiegato loro che rischiavano il lavoro se non si fossero adeguati. Nonostante ciò, avevano continuato sulla loro linea. 

La rescissione dei contratti era arrivata nell'autunno del 2021. Ora il Tribunale Federale ha dato loro torto.

Obbligare a vaccinarsi è stata infatti una misura attuata per proteggere i soldati e per preservare la loro disponibilità. Peraltro la situazione dei soldati è diversa rispetto a quella di altri professionisti, perchè  chi si arruola nell'esercito come soldato professionista è infatti legata da un rapporto giuridico speciale, essendo soggetto a un dovere di obbedienza inerente al servizio militare.

Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il licenziamento dei quattro militari no vax fu legittimo e viene confermato

CRONACA

"L'assicurazione non deve risarcire il ristoratore per le chiusure". Possibili ripercussioni su vacanze e voli annullati

SANITÀ

Morti per vaccino Covid, per Swissmedic non ce ne sono. Ma l'UST...

CRONACA

Licenziati cinque militari no-vax

CRONACA

Arriva anche la raccomandazione ufficiale di UFSP e CVF: booster dopo quattro mesi dalla seconda dose

CRONACA

FAQ vaccini: come deve comportarsi chi ha già avuto il Covid? E chi dopo una reazione alla prima dose ha paura a fare la seconda?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025