SPORT
Il Lugano del futuro: un nuovo CEO per avvicinare prima squadra e settore giovanile
La scelta è caduta su Marco Werder, attuale presidente della Sezione Giovanile e caporedattore presso Illustrazione Ticinese. "Dovrò riorganizzare la mia vita professionale, ma è una sfida a cui non ho saputo resistere"

LUGANO – Rivoluzione doveva essere, dopo gli addii del ds e dell’allenatore, e rivoluzione comincia a essere. L’HCL ha un nuovo CEO, il quale “ricoprirà un duplice ruolo di conduzione sia nell’ambito dell’HCL SA, sia all’interno della Sezione Giovanile. Dopo un’attenta analisi della struttura societaria del Club, il Consiglio di Amministrazione dell’Hockey Club Lugano SA ha definito l’esigenza di poter contare in futuro sulla visione e sulla conduzione dell’intera organizzazione da parte di un unico CEO (Chief Executive Officer)”, si legge in una nota.

La scelta è caduta su Marco Werder, attuale presidente della Sezione Giovanile dell’HCL, editore e imprenditore nell’ambito della comunicazione, dopo aver valutato diversi profili, tutti ritenuti interessanti.

“Classe 1972, Marco Werder è nato e cresciuto a Lugano, ha giocato nel settore giovanile ed è stato giovanissimo capitano della squadra Juniori Elite a 15 anni. Con le maglie dell’HCL, del Rapperswil e del Coira tra il 1992 e il 2001 ha giocato 214 partite da professionista nell’allora LNA e 183 partite nell’allora LNB, dove ha festeggiato due promozioni.

Chiusa la carriera di giocatore, è entrato nella Sezione Giovanile dell’HCL dapprima come allenatore diplomato, a partire dal 2012 come presidente e responsabile dell’intero movimento. Grazie anche alla sua passione e al suo interesse per la formazione a 360 gradi, il vivaio bianconero è cresciuto anno dopo anno, tanto da conseguire due stagioni orsono il primo posto nella speciale classifica Label della SIHF per la qualità della formazione. Marco Werder è inoltre stato il promotore del progetto cantonale Scuola Media per sportivi concretizzatosi negli ultimi due anni scolastici.

Sul piano professionale, conseguita la maturità liceale, Marco Werder ha studiato economia aziendale a Zurigo e si è presto avventurato, ancora da giocatore attivo, nel mondo della comunicazione e del marketing. Oggi, a 47 anni, è editore e caporedattore dello storico magazine Illustrazione Ticinese, è stato contitolare e fondatore dell’agenzia di comunicazione YJOO Communications, ed è membro di direzione di Farner Consulting SA, azienda per la quale è responsabile per la sede della Svizzera italiana e per il settore sport a livello nazionale”, così viene presentato dalla società.

Werder si dice “molto orgoglioso che l’Hockey Club Lugano abbia pensato alla mia persona per ricoprire questo nuovo ruolo essenziale per il futuro del Club. La mia non è stata una decisione facile. Assumere questa nuova carica significa riorganizzare la mia vita professionale, ma la passione che nutro per l’hockey su ghiaccio e per l’HCL, così come l’interesse e la curiosità per le diverse sfaccettature che compongono la gestione e conduzione di una società sportiva come la nostra, rappresentano una sfida alla quale non ho saputo resistere”.

“Marco è una persona che ha i colori bianconeri e l’hockey su ghiaccio nel cuore. Grazie alle sue esperienze personali e professionali è un profondo conoscitore di ogni settore di una società sportiva moderna, porta spirito imprenditoriale e una forte capacità di gestione e motivazione del personale”, ha spiegato il presidente del CdA Vicky Mantegazza.

Entrerà in carica il primo agosto 2019 e avrà come compito la guida e la conduzione della Hockey Club Lugano SA. Coerentemente con l’obiettivo strategico di avvicinare ulteriormente le due realtà del Club, resterà nel contempo direttore operativo della Sezione Giovanile dell’HCL.

Potrebbe interessarti anche

SPORT

Lugano, ecco Kapanen. "Si può giocare solo se c'è passione. Punteremo sul gioco offensivo ma attenzione alla solidità difensiva"

CRONACA

Serge Pelletier nuovo allenatore dell’Hockey Club Lugano

SPORT

Il Lugano replica a MANI: "Ci siamo comportanti come qualsiasi creditore. Inspiegabilmente non hanno più voluto pagare"

SPORT

L'Hockey Club Lugano rinnova il contratto di Pelletier

SPORT

Un General Manager, un Board of Pro Coaches. Come cambia il Lugano, che però si affida ai 'suoi'

SPORT

Altra quarantena per l'Hockey Club Lugano

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025