SPORT
Il Lugano replica a MANI: "Ci siamo comportanti come qualsiasi creditore. Inspiegabilmente non hanno più voluto pagare"
"Il contratto sottoscritto era valido sino al 2019/20 e abbiamo sempre adempiuto ai nostri obblighi contrattuali", così il club bianconero risponde alla presa di posizione del suo (ex?) Silver sponsor

LUGANO – Il Lugano Hockey non ci sta e in un contro-comunicato replica a MANI International, tradendo un certo fastidio per il fatto che la notizia sia stata resa pubblica e che il Silver sponsor abbia detto la sua.

Ecco la nota:

"In merito al comunicato stampa diramato in data odierna da Mani International SA riguardante il contratto di sponsorizzazione in essere tra l’Hockey Club Lugano SA e siffatta società, l’HCL desidera precisare quanto segue:

-di principio non è abitudine e volontà dell’HCL commentare procedure giuridiche in corso presso le competenti autorità; il fatto che una procedura in corso sia misteriosamente diventata di dominio pubblico e l’intervento mediatico di Mani International SA impongono tuttavia di inquadrare la vicenda in modo semplice e lineare nel suo contesto corretto;

-HCL e Mani International SA hanno sottoscritto nel luglio 2018 un valido contratto di sponsorizzazione di durata biennale per le stagioni sportive 2018/2019 e 2019/2020;

-HCL ha sempre e regolarmente adempiuto i propri obblighi contrattuali, fornendo in particolare allo sponsor e al suo marchio la visibilità concordata sulla maglia di gioco della prima squadra e su ogni altro veicolo e canale di comunicazione pattuito;

-incomprensibilmente al termine della prima stagione di contratto, dopo aver usufruito di tutte le prestazioni a suo favore, Mani International SA ha invece comunicato la sua intenzione di non voler far fronte ai pagamenti dovuti;

-HCL ha cercato ripetutamente negli scorsi mesi il dialogo con Mani International SA; la controparte ha tuttavia sempre rifiutato di versare quanto contrattualmente dovuto; in questa situazione, HCL non ha potuto far altro che comportarsi come qualunque creditore di fronte al mancato incasso di quanto di sua spettanza da parte di un debitore, ossia far spiccare dalla competente autorità amministrativa un precetto esecutivo;

-nel rispetto dei suoi azionisti, dei suoi tifosi, dei suoi partner commerciali e di una seria pianificazione finanziaria, HCL continuerà a tutelare i suoi interessi nelle competenti sedi, non potendo accettare l’atteggiamento di chi decide di non rispettare gli impegni contrattuali assunti;

-HCL rispedisce infine al mittente ogni accusa formulata da Mani International SA nelle sue recenti esternazioni, tendenti unicamente a sviare l’attenzione dalla semplice intenzione di non pagare il dovuto.

-HCL non rilascerà ulteriori dichiarazioni inerenti a questa fattispecie".

Correlati

SPORT

La MANI International deve 110mila franchi al Lugano? "Se è il caso salderemo, ma le notizie diffuse sono tendenziose"

14 AGOSTO 2019
SPORT

La MANI International deve 110mila franchi al Lugano? "Se è il caso salderemo, ma le notizie diffuse sono tendenziose"

14 AGOSTO 2019
Potrebbe interessarti anche

SPORT

Il Lugano del futuro: un nuovo CEO per avvicinare prima squadra e settore giovanile

CRONACA

Serge Pelletier nuovo allenatore dell’Hockey Club Lugano

SPORT

Il Lugano e Greg Ireland si separano. "La cavalcata fino a gara 7 in finale entra di diritto nela storia del club"

SPORT

Lo sport vuole proseguire, ma ha paura. "A rischio i club, che hanno speso per la sicurezza e ora si troveranno senza introiti"

SPORT

Il Lugano saluta commosso Tüli: "Sei stato l'esempio ideale del volontario al servizio di un club sportivo"

SPORT

Fulvio Sulmoni dà l'addio al calcio giocato

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025