SPORT
Il Lugano e Greg Ireland si separano. "La cavalcata fino a gara 7 in finale entra di diritto nela storia del club"
Il contratto del tecnico scade il 30 aprile, la società ha deciso di non rinnovarglielo dopo la stagione poco esaltante conclusasi pochi giorni fa. Ma non dimentica i successi

LUGANO - Un’eliminazione al primo turno dei playoff, dopo essersi qualificati a fatica: una stagione praticamente da dimenticare per il Lugano. Le prime conseguenze sono arrivate questa mattina, quando la società ha comunicato che Greg Ireland non sarà più il tecnico dei bianconeri. 

“Il presidente Vicky Mantegazza e la direzione sportiva dell’Hockey Club Lugano hanno incontrato oggi i componenti dello staff tecnico della prima squadra al termine del campionato 2018/2019, chiusosi per i colori bianconeri sabato scorso con l’eliminazione ai ¼ di finale dei playoff ad opera dello Zugo”, scrive l’HC Lugano. “In tale occasione i vertici del club hanno informato Greg Ireland e Jussi Silander, il cui legame contrattuale con l’HCL scade il prossimo 30 aprile 2019, che entrambi non rientrano nei piani societari per la guida della prima squadra a partire dalla prossima stagione. La posizione del secondo assistente Chris De Piero sarà definita nelle prossime settimane”.

L’ultimo campionato con più ombre che luci non cancella quanto di buono c’è stato. “L’Hockey Club Lugano desidera ringraziare in questa sede Greg Ireland e Jussi Silander per la serietà, la professionalità, la lealtà e l’identificazione con i valori e la politica sportiva dell’HCL che entrambi hanno dimostrato nell’ambito del loro lavoro quotidiano nonché per i risultati sportivi raggiunti nelle precedenti due stagioni, coincise con la conquista di una semifinale e una finale dei playoff. La pagina scritta la scorsa primavera con l’incredibile cavalcata fino a gara 7 di finale contro gli ZSC Lions entra di diritto nella storia del club”.

Correlati

SPORT

"Ambrì, le prime due linee devono alzare ancora il livello. Lugano, i giocatori vanno responsabilizzati"

13 MARZO 2019
SPORT

"Ambrì, le prime due linee devono alzare ancora il livello. Lugano, i giocatori vanno responsabilizzati"

13 MARZO 2019
Potrebbe interessarti anche

SPORT

"Sposano appieno la filosofia del club". Il Lugano conferma Ireland e Silander, che firmano un biennale

SPORT

"Mai entrare in campo per non perdere. Renzetti è un tifoso, spero sia l'anno di Junior"

SPORT

Lugano, si prospetta un braccio di ferro? L'Ambrì e quell'asticella forse troppo alta

SPORT

Lo sport vuole proseguire, ma ha paura. "A rischio i club, che hanno speso per la sicurezza e ora si troveranno senza introiti"

SPORT

Le previsioni di Angelo Chiello. "Lugano, sarà dura ma se ritrovi Brunner puoi farcela. L'Ambrì stavolta rischia"

SPORT

Il Lugano saluta commosso Tüli: "Sei stato l'esempio ideale del volontario al servizio di un club sportivo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025