SPORT
"Quanti giovani frontalieri giocano nel Chiasso?". Il caso approda in politica. "Le nostre società facciano posto ai 'nostri'"
Pellegrini, Marchesi, Galeazzi, Guscio e Caverzasio interrogano il Governo sulla scelta della società rossoblu di sostuire residenti con frontalieri: "Se fosse vero, ci sarebbe da preoccuparsi. Intendete fare chiarezza?"

CHIASSO – La scelta che tanto ha fatto discutere (seppur contestata dal presidente dell’Associazione FC Chiasso in un’intervista, mentre il settore giovanile non ha replicato con il comunicato stampa che tutti si attendevano) di escludere parecchi 14enni per far posto a giovani italiani non ha lasciato indifferente la politica. E così il caso dell’FC Chiasso finisce sui banchi del Parlamento.

A porre una serie di domande sono dei rappresentanti di UDC e Lega: Edo Pellegrini (primo firmatario), Piero Marchesi, Tiziano Galeazzi, Lelia Guscio e Daniele Caverzasio.

“È notizia di questi giorni che un certo numero di giovanissimi calciatori è stato escluso dalle squadre giovanili del FC Chiasso che affronteranno il prossimo campionato e che siano stati invitati dalla società a trovarsi una sistemazione in altre squadre della regione”, si legge.

“A detta dei genitori degli esclusi, al loro posto, giocheranno dei giocatori residenti all’estero”, proseguono i deputati (purtroppo, ci è stato confermato da diverse voci, vedi correlati).

“Se quest’ultimo fatto corrispondesse, anche solo in parte, alla realtà, ci sarebbe da preoccuparsi: lo sport è una componente importante della formazione e dell’educazione di un giovane e, ovviamente, ci si aspetta che le nostre società sportive facciano posto ai ragazzi residenti, specialmente se usufruiscono di contributi pubblici”, è il monito al Chiasso.

I cinque chiedono al Consiglio di Stato:

"1. I settori giovanili delle società sportive ricevono direttamente o indirettamente contributi da parte del Cantone?

2. Se sì, in quale misura?

3. Se sì, qual è il contributo che riceve il settore giovanile del FC Chiasso?

4. È possibile sapere quanti giocatori non residenti ev. militano nelle squadre dei settori giovanili delle società calcistiche ticinesi ed in particolare del FC Chiasso?

5. Esistono regole che determinano quanti giovani giocatori residenti all’estero può tesserare una società?

6. Il Consiglio di Stato attraverso il DECS intende fare chiarezza sulla situazione?"

Correlati

SPORT

Sì, la loro passione è morta. L'amaro addio al calcio dei ragazzini 'cacciati' dal Chiasso. "Potreste andare al Castello o al Novazzano"

07 GIUGNO 2019
SPORT

Sì, la loro passione è morta. L'amaro addio al calcio dei ragazzini 'cacciati' dal Chiasso. "Potreste andare al Castello o al Novazzano"

07 GIUGNO 2019
SPORT

Accuse al Chiasso: "Avete ucciso la passione di 14 ragazzini. Non siete il Barcellona". Ma il club si difende

06 GIUGNO 2019
SPORT

Accuse al Chiasso: "Avete ucciso la passione di 14 ragazzini. Non siete il Barcellona". Ma il club si difende

06 GIUGNO 2019
Potrebbe interessarti anche

SPORT

Un nuovo terreno da gioco? Tu paghi, io ti dò lo stadio in gestione. E risparmio

SPORT

Il Chiasso vuol regalarsi... uno stadio. "Vi lavoreranno aziende ticinesi, e il progetto non dipende dai risultati sportivi"

POLITICA

TiResidenti, il Movimento dove si vota anche da casa... su Facebook

SPORT

Alessandro Proto, «il mio progetto da sette milioni di euro per il Chiasso. Ma...»

SPORT

Ecco Savini, "ho scelto col cuore. Chiasso non sarà più una piazza di passaggio"

SPORT

«Non è ancora il Chiasso che i tifosi si aspettano ma stiamo lavorando affinché lo diventi»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025