SPORT
Un nuovo terreno da gioco? Tu paghi, io ti dò lo stadio in gestione. E risparmio
Si va verso un'innovativa convenzione, definita win-win, fra l'FC Chiasso e il Comune per la gestione del Riva IV: la società rossoblu non pagherebbe più l'affitto e riceverebbe un finanziamento. Ma chi ci guadagna?

CHIASSO – Da una parte, le assillanti richieste della Swiss Football League che vuole sempre di più, dall’altra un Comune che ha trovato la soluzione per non accollarsi più i debiti generati da un impianto sportivo, pur mantenendo la possibilità di utilizzarlo. E in mezzo, una società che vuole creare un polo di aggregazione, e mostra così, nonostante le difficoltà attuali sul piano sportivo, di voler puntare in alto anche per il futuro. 

Questa è la storia di una convenzione win-win, come la chiamano i protagonisti. L’FC Chiasso potrebbe avere in gestione il cinquantenne stadio Riva IV per 15 anni, risparmiando dunque l’affitto (80mila franchi annui, l’anno scorso c’erano stati alcuni problemi coi pagamenti) e ricevendo addirittura un finanziamento dal Comune di 150mila franchi. Però se ci dovessero essere investimenti diversi dalla manutenzione, dovrà accollarseli.

Come per esempio i rifacimento dell’intero manto erboso, per la Swiss Football League non più conforme. E si pensa al sintetico, che costa ma garantisce un utilizzo di ore più importante.

È proprio da qui che è partita l’idea: il Comune, che si accollava ogni anno diverse centinaia di migliaia di franchi di deficit, non può pagare il nuovo prato. Dunque, tocca al Chiasso, se vuole continuare a giocare tra i professionisti. Un’idea innovativa, anche se a prima vista, a guadagnarci è decisamente il Comune, che avrà ancora l’usufrutto della pista di atletica ed ha tenuto l’impianto fotovoltaico fuori dalla convenzione.

Il tutto dovrà avere il via libera del Consiglio Comunale.

Potrebbe interessarti anche

SPORT

Il Chiasso vuol regalarsi... uno stadio. "Vi lavoreranno aziende ticinesi, e il progetto non dipende dai risultati sportivi"

POLITICA

Il partenariato pubblico-privato, il credito, Cornaredo, il Maglio, lo stabile amministrativo: ecco il Polo

SPORT

"Quanti giovani frontalieri giocano nel Chiasso?". Il caso approda in politica. "Le nostre società facciano posto ai 'nostri'"

SPORT

Sì, la loro passione è morta. L'amaro addio al calcio dei ragazzini 'cacciati' dal Chiasso. "Potreste andare al Castello o al Novazzano"

SPORT

La SFL sbaglia, il Chiasso tiene pronto il ricorso al TAS

SPORT

"Hanno avvicinato un nostro calciatore, hanno messaggiato a un altro, hanno cercato informazioni da chi lavora allo stadio". Il Chiasso sporge denuncia. "Manipolare partite è gravissimo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025